finanza locale

Archive

Anci in audizione, Nicotra: “Bene suo avvio ma si garantisca ai Comuni continuità di risorse”

Il Segretario Generale in Commissione Finanze della Camera. “Si superi l’attuale meccanismo perequativo immettendo risorse statali, partendo dal recupero del taglio da 563 milioni del dl 66/2014. Indispensabile che la maggiorazione e il fondo Imu-Tasi siano stabilizzati e non rinnovati ogni anno”
Leggi tutto

Contrasto evasione e riscossione locale. Il 12 luglio a Siracusa workshop progetto RIS.CONTR.O

Il progetto mira al trasferimento, all’evoluzione e alla diffusione della buona pratica “SemplifiSco – riscossione e contrasto all’evasione” che combina una soluzione tecnologica, un sistema di analisi delle basi dati locali e nazionali nelle disponibilità dei Comuni, con una soluzione organizzativa
Leggi tutto

Il seminario Ifel “Gestione delle crisi finanziarie: stato dell’arte e prospettive di risanamento”

L'appuntamento sarà anche un occasione per fornire un aggiornamento circa lo stato dei rapporti tra Governo ed Enti locali sui temi finanziari di maggior interesse anche alla luce del percorso parlamentare di approvazione del “decreto crescita” ed in vista della prossima legge di bilancio.
Leggi tutto

La nota Ifel sul monitoraggio dei debiti commerciali e allineamento alla piattaforma PCC

È stato avviato il confronto tecnico fra Comuni e Ragioneria Generale dello Stato, richiesto da Anci per agevolare la fase di allineamento della PCC. Il documento in allegato presenta un primo aggiornamento sulle problematiche legate all’allineamento della PCC
Leggi tutto

Aumento aliquote? Elaborazione Anci Ifel su dati Mef: solo nel 6,5% dei Comuni italiani

Secondo lo studio aggiornato al 4 giugno scorso gli aumenti riguardano 520 enti (il 6,5% dei Comuni italiani), a fronte dei circa 4mila Comuni che avrebbero la possibilità di aumentare le aliquote in modo significativo. I capoluoghi di provincia che hanno aumentato il prelievo sono soltanto sette.
Leggi tutto

Cdp: al via la rinegoziazione dei mutui per Comuni capoluogo di regione e Città metropolitane

Con la circolare 1293 la Cassa depositi e prestiti ha reso note le condizioni della prima tornata di rinegoziazione dei mutui destinata agli enti di più grandi dimensioni, in particolare ai comuni Capoluogo di regione o sede di Area metropolitana e alle Città Metropolitane.
Leggi tutto

Anci in audizione alla Camera, Castelli: “Urgente riformare fisco comunale, catasto e riscossione”

“La nuova contabilità armonizzata ha determinano l’assoluta esigenza di arrivare a nuova capacità riscossione in ambito locale. Anci ritiene ineludibile rivedere le norme sull’ingiunzione fiscale, per superare il tax gap e il disequilibrio finanziario che si produce in alcune parti del Paese”
Leggi tutto

Contabilità economico patrimoniale al 2021 per i piccoli Comuni. Rinvio inserito nel Dl Crescita

Viene così recepita una richiesta formulata dall'Anci fin dall'esame della legge di bilancio per il 2019. Il rinvio dovrebbe essere di due anni, così da consentire quell'approfondimento delle modalità di semplificazione degli adempimenti che appare assolutamente necessario
Leggi tutto

Dal 1 luglio processo tributario telematico. Anci e Comuni parte attiva per innovazione

Incontro al Mef. Presenti il segretario generale dell’Anci Veronica Nicotra e il responsabile della direzione finanza locale Andrea Ferri che hanno ribadito l’impegno di Anci a far sì che i Comuni siano parte attiva di questa importante sfida e ad effettuare a breve un monitoraggio della situazione
Leggi tutto

Guido Castelli: “Comuni producono avanzi per la Pa. Non sono problema ma risorsa per il Paese”

Il delegato alla Finanza locale Anci commenta l'analisi del Corriere della Sera (dati Università Ca' Foscari) sui Comuni in dissesto e pre-dissesto: "Noi sindaci i compiti a casa in questi anni li abbiamo fatti. Le spese correnti si sono ridotte del 7% e quelle del personale del 16%"
Leggi tutto