edilizia scolastica

Archive

Cabina di regia con vice ministra Ascani: “Servono misure nei provvedimenti sul Coronavirus””

La richiesta unitaria di misure per l'edilizia scolastica emersa oggi nel corso della riunione della Cabina di regia per l'edilizia scolastica tra Regioni, Anci e Upi, che si è tenuta al Ministero dell'Istruzione alla presenza della vice ministra Anna Ascani
Leggi tutto

Il ministero dell’Istruzione proroga le candidature avviso per la messa a norma  antincendio

Il termine di scadenza per la presentazione delle candidature è previsto per il 27 febbraio alle ore 15.00 del giorno 20 marzo 2020. Il sistema informatico non sarà però disponibile per il caricamento delle candidature nel solo pomeriggio di venerdì 28 febbraio per manutenzione del sistema
Leggi tutto

Le prossime scadenze e il posticipo del piano di messa a norma antincendio al prossimo 30 giugno

Pubblichiamo un aggiornamento delle prossime scadenze relative al tema dell’edilizia scolastica, tra queste quella relativa al primo piano di messa a norma antincendio che viene posticipata dal 13 febbraio 2020 al 30 giugno 2020
Leggi tutto

Giachi: “Disponibilità dalla neo ministra Azzolina a rispettare ruolo e responsabilità dei sindaci”

La presidente della commissione Istruzione dell’Anci al termine della riunione dell’osservatorio sull’edilizia scolastica a cui hanno partecipato la neo ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina e la viceministra Anna Ascani. "Ai sindaci servano risorse e facilitazioni burocratiche"
Leggi tutto

Sul sito del ministero dell’Istruzione la procedura pubblica per la messa a norma antincendio

Il portale per l’inserimento dei dati sarà accessibile dalle ore 10.00 del giorno 24 gennaio 2020 fino alle ore 15.00 del giorno 27 febbraio 2020. A parità di punteggio precede la scuola la cui candidatura sia pervenuta per prima. I pagamenti avverranno a partire dall’esercizio finanziario 2020
Leggi tutto

Presentazione piani Bei, riconoscimenti per scuole di Celano (Aq), Locri (Rc) e Piove di Sacco (Pd)

I tre primi cittadini sono intervenuti al termine della presentazione dei piani Bei (Banca Europea per gli Investimenti), per l'adeguamento sismico e la nuova costruzione di edifici scolastici su tutto il territorio nazionale, illustrati ieri mattina a Roma nella sala Aldo Moro del Miur
Leggi tutto

“Piccolo Comune Amico”, decreti Miur su edilizia scolastica, Siproimi, contributi Miur 2019 Tarsu

On line il decimo numero di OpenAnci in cui parliamo di: premio "Piccolo Comune Amico", il rinvio del termine dell'approvazione dei regolamenti Tari, Decreti Miur sulla messa in sicurezza degli edifici scolastici, i contributi Miur 2019 Tarsu, e il Decreto ministeriale sull'accesso al SIPROIMI
Leggi tutto

Pubblicati dal Miur i decreti sui finanziamenti per la messa in sicurezza

Pubblicati sul sito del Miur, e a breve anche sulla Gazzetta ufficiale, alcuni decreti concernenti alcune proroghe ai finanziamenti di messa in sicurezza degli edifici scolastici. In particolare il decreto sulla proroga termini per l'aggiudicazione degli interventi autorizzati con mutui BEI 2018
Leggi tutto

Fondo progettazione Enti locali: pubblicata graduatoria dei Comuni e Città Metropolitane

I soggetti beneficiari del cofinanziamento sono tenuti a procedere all’attivazione delle procedure per l’affidamento della progettazione finanziata entro tre mesi dalla pubblicazione sul sito del MIT del decreto di ammissione a cofinanziamento avvenuta il 18 novembre 2019.
Leggi tutto

Giachi: “Presenza Comuni nell’Osservatorio fondamentale per ‘atterraggio’ risorse sui territori”

"E' necessaria una forte sburocratizzazione per accedere ai fondi perché se è vero che i Comuni hanno e vogliono prendersi tutte le responsabilità del caso per gli interventi sull’edilizia scolastica, è altrettanto vero che devono essere messi nelle condizioni di poterlo fare"
Leggi tutto