edilizia scolastica

Archive

Ripartiti 855 milioni destinati a Città metropolitane e Provincie per manutenzione straordinaria

Il finanziamento è rivolto alle scuole secondarie di secondo grado. Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con Anci e Upi,  organizzerà, da lunedì 12 ottobre, specifici webinar per accompagnare gli enti locali nella predisposizione della programmazione degli interventi
Leggi tutto

Proroga termine rendicontazione risorse al 20 novembre per interventi nelle scuole

E' stato prorogato al 20 novembre 2020, su richiesta dell'Anci, il termine per la rendicontazione delle risorse di cui all'art. 2 comma 5 del Decreto Ministero Istruzione 29 luglio 2020 n. 77 che ha assegnato alle Città Metropolitane, Provincie e ai Comuni con popolazione scolastica pari o superiore a 10.000 alunni, 30 milioni di euro per interventi di edilizia scolastica
Leggi tutto

Corte dei Conti registra decreto da 30 mln per Città metropolitane, Province e Comuni

Il provvedimento riguarda gli enti con più di 10 mila alunni ed è destinato ad interventi nelle scuole. Anci e Upi con lettera congiunta hanno richiesto al ministero dell'Istruzione la proroga della scadenza della rendicontazione (15 ottobre) per la fine di novembre
Leggi tutto

30 milioni DL Rilancio: le indicazioni operative del Ministero dell’Istruzione

Le spese ammissibili per gli interventi finanziati riguardano i lavori di manutenzione straordinaria su edifici pubblici destinati ad uso scolastico, nonché per opere murarie, impianti e sistemazioni esterne; acquisto di beni durevoli, come a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tensostrutture o strutture modulari per la realizzazione di nuovi spazi
Leggi tutto

A Comuni e Città metropolitane 30 milioni dal dl rilancio per interventi nelle scuole

Le erogazioni saranno disposte direttamente dalla Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale del Ministero dell’Istruzione in favore degli Enti locali beneficiari
Leggi tutto

Firmato il protocollo d’intesa per la sicurezza del lavoro negli interventi di edilizia scolastica

Il protocollo pone come obiettivo centrale quello di riconoscere l’edilizia scolastica come tema prioritario del paese anche una volta terminata l’emergenza da Covid-19 e di garantire la massima prevenzione e sicurezza nei cantieri di lavoro, nel pieno rispetto dei diritti dei lavoratori e nella corretta applicazione del CCNL del settore dell’edilizia
Leggi tutto

Pubblicato DM 34 -12 giugno 2020: proroga aggiudicazione e conclusione lavori finanziati Mutui Bei

E' stato pubblicato il decreto ministeriale n.34 del 12 giugno 2020, registrato alla Corte dei Conti, che proroga i termini relativi alla aggiudicazione e conclusione dei lavori di edilizia scolastica finanziati con i Mutui Bei 2015 e 2016.
Leggi tutto

Prima edizione avviso Pon. Pubblicata la graduatoria degli Enti ammessi al finanziamento

Ciascun ente riceverà, direttamente sulla piattaforma SIF la nota di autorizzazione al progetto (emanata entro i 5 giorni successivi), contenente le indicazioni specifiche sull’attuazione e gestione dell’iniziativa (termine ultimazione interventi, modalità di erogazione dei contributi, indicazioni per la rendicontazione delle spese)
Leggi tutto

Avviso Pon: proroga registrazione 9 luglio e candidatura entro 10 luglio per edilizia leggera

Le candidature dalle ore 15,00 del giorno 6 luglio 2020 e resterà disponibile fino alle ore 18.00 di giovedì 9 luglio 2020. Mentre per le candidature resterà aperta l'area del sistema informativo del Ministero Istruzione dalle ore 15,00 del giorno 6 luglio 2020 alle ore 15,00 di venerdì 10 luglio 2020
Leggi tutto

Prorogata la registrazione al sistema informativo Miur per l’avviso sul finanziamento di interventi

È prorogata alle ore 15.00 del giorno 24 giugno 2020 la possibilità per gli Enti locali di registrazione al sistema informativo del Ministero dell’istruzione – Area Riservata. Tutti gli Enti locali interessati possono procedere alla fase preliminare di registrazione e di accreditamento secondo le modalità previste nel documento predisposto dal Ministero Istruzione
Leggi tutto