cultura

Archive

60 Sindaci chiedono al Ministero della Cultura lo sblocco dei Fondi del Progetto Bellezz@

La portavoce Tedeschi: "Abbiamo fatto la nostra parte, ora le Istituzioni sostengano il territorio"
Leggi tutto

Oggi 13 novembre presentazione di “Go!2025”, Nova Gorica e Gorizia Capitale europea Cultura 2025

Alla conferenza stampa in Anci interverranno il presidente Roberto Pella e i sindaci Rodolfo Ziberna (Gorizia) e Samo Turel (Nova Gorica)
Leggi tutto

UniTo, 620 anni. Il sindaco di Torino Lo Russo : “Uno tra i più importanti Atenei d’Italia”

La sede prescelta è stata Torino, città vescovile e crocevia di collegamento tra Oltralpe, Liguria e Lombardia
Leggi tutto

Cultura, Funaro: “E’ un asset strategico per gli investimenti e per il territorio”

La sindaca di Firenze ricorda l’anniversario del 13 ottobre 1986, quando la città fu insignita del titolo di Città europea della Cultura
Leggi tutto

Bando “Città che legge”, disponibili le graduatorie dei progetti vincitori

Il bando ha messo a disposizione un totale di un milione di euro per finanziare 36 progetti “esemplari”
Leggi tutto

Martedì 1 ottobre, al via la seconda edizione di “Rinascimento Marchigiano”

Inaugurazione a Roma delle opere recuperate lungo i cammini percorsi dai pellegrini con il Ministro della Cultura
Leggi tutto

Pella: “Biblioteche presidio culturale. Auspichiamo ripristino fondi straordinari acquisto libri”

Il vice presidente vicario: "I dati diffusi dall'Istat confermano ancora una volta come il sistema delle biblioteche costituisca la più ampia e diffusa infrastruttura culturale italiana, presente in ogni Comune italiano, anche quelli più piccoli. Per queste ragioni chiediamo al ministro Sangiuliano e al Parlamento il ripristino dei finanziamenti per gli acquisti straordinari di libri per le biblioteche di pubblica lettura”
Leggi tutto

Il 28 e 29 giugno a L’Aquila, Stati generali dei Patti per la lettura

La due giorni dedicata alla cultura saranno l’occasione per tracciare un bilancio e delineare scenari di medio periodo
Leggi tutto

“Appuntamento in Giardino 2024”: un invito alla partecipazione rivolto a tutti i giardini d’Italia

Obiettivo è invitare il grande pubblico a scoprire la ricchezza storica, artistica e paesaggistica dei giardini italiani
Leggi tutto