Anci Toscana

Archive

Anci Toscana, Webinar di approfondimento sul PNRR

La proposta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sarà inviata entro il 30 aprile all’attenzione della Commissione europea. Allo scopo di approfondirne gli aspetti più rilevanti per gli enti locali, consentendo ai Comuni di acquisire maggiore conoscenza e predisporre politiche e progetti coerenti, sono previsti 4 appuntamenti online
Leggi tutto

Anci Toscana, Webmeeting “Il benessere dei cittadini passa anche dalla cura degli alberi”

Il verde pubblico e la gestione degli alberi per un futuro sano e sostenibile: è questo il tema dell'iniziativa che mercoledì 14 aprile vedrà amministratori, studiosi e associazioni confrontarsi su un tema di particolare attualità e fondamentale per la salute e la qualità della vita nelle città. Il cambiamento climatico, le green city, il Recovery Fund, la digitalizzazione, la pandemia e il lockdown, questi i principali argomenti in discussione
Leggi tutto

Accordo tra Anci Toscana e Regione per beni comuni e accoglienza

L'obiettivo del protocollo è quello di promuovere una rete attiva tra i Comuni che stanno già sperimentando e implementando azioni e strumenti collaborativi e di innovazione civica, perché coinvolgano anche soggetti socialmente fragili e cittadini di paesi terzi, ovvero quelle persone che meno facilmente conoscono il tema di beni comuni e che sono tradizionalmente distanti da iniziative analoghe
Leggi tutto

Al via oggi l’Assemblea regionale dei sindaci di Anci Toscana

Si affronteranno e discuteranno dei problemi, delle sfide e delle prospettive dei Comuni, anche rispetto alle azioni del governo. Sarà anche la prima occasione in cui i sindaci potranno confrontarsi direttamente con il presidente della Regione. L'appuntamento si terrà on line in collegamento dal Museo del Novecento di Firenze
Leggi tutto

La Scuola Anci Toscana, la formazione per far crescere i Comuni: presentazione dei nuovi corsi

Un nuovo, logo, un nuovo sito e un nuovo catalogo di corsi su ogni attività della Pubblica amministrazione: la Scuola di Anci Toscana ha presentato in un evento online le novità del 2021. Premiati anche i Comuni che hanno partecipato con più assiduità alle giornate formative
Leggi tutto

Economia civile e partecipativa, novità per la Rete dei Comuni toscani

Si rafforzano l'impegno e le attività di Anci Toscana sul tema dell’economia civile e partecipativa. Si è svolto infatti il primo incontro del gruppo di coordinamento della Rete dei Comuni toscani per l'Economia Civile, per coordinare le politiche, condividere le esperienze e intraprendere nuove iniziative su un tema sempre più al centro delle agende delle pubbliche amministrazioni
Leggi tutto

Via al percorso di avvicinamento agli Stati generali della Montagna

Prende il via il percorso di avvicinamento di Anci Toscana agli Stati Generali della Montagna. Una serie di incontri con i Comuni delle aree montane per raccogliere bisogni, proposte e opportunità dei territori. La prima tappa giovedì 28 con l'Unione dei Comuni dell'appennino pistoiese
Leggi tutto

Il 22 gennaio presentazione del quarto Rapporto sulle povertà in Toscana

Si terrà venerdì 22 gennaio dalle 9 alle 13 la presentazione del Quarto Rapporto sulle povertà in Toscana curato dall'Osservatorio Sociale Regionale e del Dossier sulle povertà nelle diocesi toscane - anno 2020 curato da Caritas. La partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione online: le iscrizioni saranno chiuse il 21 gennaio
Leggi tutto

Il 13 gennaio webinar Anci Toscana. “Il Pola: lavoro agile e differenza con il telelavoro”

Nel corso del webinar si parlerà delle diverse questioni che riguardano il lavoro da remoto in tempo di Covid, del diritto alla disconnessione con un'analisi delle linee guida del Dipartimento della Funzione Pubblica. ISCRIVITI (link nell'articolo)
Leggi tutto

La Montagna è viva: servono attenzione, servizi e innovazione. Ieri apertura di Presenti al futuro

Una riscoperta a tutti i livelli delle nostre montagne, che va oltre l'aspetto turistico e che punta a far rivivere borghi e territori ricchi di storia, tradizione e bellezza. E' questa la sintesi della prima giornata del webmeeting "Presenti al futuro. Le nuove sfide per la montagna" organizzato da Anci Toscana e seguito da oltre 230 persone
Leggi tutto