Ambiente

Archive

Castelli a FuoriTg: “Agiamo subito contro la crisi climatica. Piantiamo alberi nei nostri Comuni”

Nel corso del suo intervento Castelli ha illustrato la Campagna ‘Un Albero in più’ promossa da Stefano Mancuso, scienziato e direttore LINV (International Laboratory for Plant Neurobiology), da Slow Food e dal Vescovo di Rieti Domenico Pompili per piantare 60 milioni di alberi, uno per cittadino
Leggi tutto

Nicotra e Antonelli sul Sole24Ore: “Il green new deal serve anche nelle scuole“

L’intervento integrale a firma del segretario generale Anci, Veronica Nicotra e del direttore generale Upi, Piero Antomelli, pubblicato questa mattina dal quotidiano di Confindustria
Leggi tutto

Molte adesioni dei sindaci a campagna ‘Un Albero in più’ per combattere la crisi climatica

Tra le prime adesioni, il presidente Anci e sindaco di Bari Decaro, i sindaci di Torino, Firenze, Bologna, Bergamo, Reggio Calabria, Latina, Cosenza, Benevento, Cagliari, Belluno, Chieti, Arezzo, Treviso e Cerignale e tutti i coordinatori regionali piccoli Comuni dell'Anci
Leggi tutto

Anci aderisce alla campagna ‘Un Albero in più’ per combattere la crisi climatica

L’iniziativa, lanciata dalle Comunità Laudato sì, insieme con Slow Food e il sostegno del Vescovo di Rieti Domenico Pompili, invita tra gli altri Comuni, sindaci ed amministratori a piantare 60milioni di alberi, uno per italiano, nel più breve tempo. Per aderire scrivere a info@unalberoinpiu.it
Leggi tutto

Legge Salvamare, Anci: provvedimento utile ma costi recupero non ricadano sulla fiscalità locale

L’Associazione audita dalla Commissione Ambiente della Camera. Il delegato Stomeo: “Meccanismi premiali agli enti virtuosi o contributi ambientali a carico dei produttori”. Bianco, presidente CN: “Il tema pulizia mare all’attenzione dell’Assemblea regionale e locale euromediterranea”. Guarda i video
Leggi tutto

Bianco: “La qualità dell’ambiente è la grande scommessa dei prossimi anni”

Il presidente del consiglio nazionale dell'Anci, insieme al vicepresidente vicario di Anci Piemonte Mauro Barisone e al sindaco di Novara Alessandro Canelli, in visita presso due strutture piemontesi di eccellenza nei settori dell'agricoltura ipertecnologica e dell'energia alternativa
Leggi tutto

Dati ambientali delle città: è online la piattaforma Carbon Disclosure Project

L’inserimento dei dati sulla piattaforma garantisce ai Comuni l’accesso a un’ampia base di informazioni e strumenti utili per intraprendere azioni efficaci di mitigazione degli impatti su ambiente e sulle comunità. La partecipazione è gratuita. La scadenza per l’invio dei dati è il 10 luglio 2019.
Leggi tutto

Campagna Mosaico verde: il 20 giugno a Roma “Valorizzazione del patrimonio forestale pubblico”

Un evento dedicato ai comuni ed enti parco che hanno aderito al progetto condiviso di Mosaico Verde. Verranno raccontate le esperienze di riqualificazione delle loro aree verdi, di tutela della biodiversità e del patrimonio faunistico e si parlerà anche della nuova Legge forestale
Leggi tutto

A Padova il 22 maggio II edizione della sessione territoriale del Forum Compraverde Buygreen

L’evento chiama a raccolta amministrazioni locali, associazioni di categoria, ordini professionali, aziende ed esperti del settore ed è promosso da Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, Comune di Padova e Fondazione Ecosistemi, in collaborazione con Università e Camera di Commercio di Padova
Leggi tutto

A Milano il 16 maggio il Carbon Disclosure Project. Al centro sostenibilità, ambiente e resilienza

CDP è un’organizzazione internazionale no-profit che cura la piattaforma per la rendicontazione ambientale, la cui edizione 2019 è attualmente online, che consente alle città di rendicontare volontariamente il proprio impatto ambientale e le misure volte a ridurlo
Leggi tutto