accoglienza

Archive

Rete Sprar-Siproimi, minori non accompagnati e Global compact. I temi al centro del dibattito

“Il nostro impegno sarà quello di continuare a lavorare nell’interesse dei nostri cittadini e delle persone che arrivano sui nostri territori senza contrapposizioni ideologiche o preventivo giudizio sulle scelte operate dal governo.” Il delegato Anci immigrazione e sindaco di Prato, Matteo Biffoni
Leggi tutto

A Montesilvano va l’ “Oscar” per l’ecoturismo grazie al coinvolgimento dei ragazzi dello Sprar

Un servizio a sostegno delle persone con disabilità per abbattere non solo le barriere architettoniche ma anche e soprattutto quelle culturali. A Montesilvano i ragazzi dello Sprar si sono impegnati nel rendere accessibile alle persone con disabilità le due spiagge pubbliche della città
Leggi tutto

Dal Fondo FAMI 30 milioni a sostegno dei Comuni nella gestione di servizi a stranieri vulnerabili

I due Avvisi sono rivolti a cittadini e famiglie di paesi terzi in condizioni di disagio. Prevedono che siano ammessi a presentare proposte progettuali in qualità di capofila unicamente gli Enti locali, loro unioni e consorzi. Il termine è previsto per il 21 marzo 2019 alle ore 12.00
Leggi tutto

Decaro: “Le divisioni di queste ore non servono. I sindaci chiedono dialogo, non fanno la pacchia”

“I sindaci sono quotidianamente nella trincea dei bisogni e sono tenuti a dare risposte che non possono essere inefficaci. Per questo auspico che il ministro dell'Interno voglia convocarci per discutere delle modalità operative e dei necessari correttivi alla norma".
Leggi tutto

Protestano i sindaci: “Provvedimento doveva essere condiviso con noi”

Alla luce delle dichiarazioni di alcuni sindaci di città italiane che gestiscono le presenze di migranti, il presidente dell’Anci: “È evidente l’esigenza di istituire un tavolo di confronto in sede ministeriale per i necessari correttivi ad una norma che non tutela i diritti delle persone".
Leggi tutto

Presentati i dati degli 877 Sprar in Italia: il 70% apprende un lavoro e impara l’italiano

Sono 877 i progetti territoriali di accoglienza, con 1.825 comuni interessati. I posti di accoglienza sono 35.881, di cui 3.500 per minori stranieri non accompagnati e 734 per persone con disagio mentale o disabilità. Questi i principali dati del nuovo Atlante Sprar 2017 - #SPRARinComune.
Leggi tutto

Welfare e accoglienza – Il 10 luglio in Anci una giornata di approfondimento

La giornata sarà articolata in due diversi momenti: alle ore 10:30 workshop finale del Programma CO-AliZIONE e nel pomeriggio, ore 15:30, presentazione del volume “L'Italia che non ti aspetti. Manifesto per una rete dei Piccoli Comuni del #Welcome”
Leggi tutto

Biffoni: “Tener conto della preoccupazione dei sindaci, collaborazione al tavolo di coordinamento”

"Prevedere sempre l’assenso del sindaco per l’apertura di strutture di accoglienza, per evitare logiche diverse dalla sostenibilità territoriale; mantenere nello Sprar i richiedenti asilo vulnerabili e i nuclei familiari con minori, perché i costi sociali ed assistenziali non ricadano sui territori"
Leggi tutto

Prima conferenza nazionale delle operatrici e degli operatori SPRAR

A Roma il 19 e 20 febbraio 2018, organizzata dall’Anci con il Ministero dell’Interno, si terrà la Prima conferenza nazionale delle operatrici e degli operatori SPRAR – L’accoglienza che verrà: […]
Leggi tutto

Biffoni: “L’Italia non può tollerare morti in mare, salvataggio persone è un dovere morale”

Nella giornata di oggi 3 ottobre si svolgerà la marcia verso la Porta d’Europa, il monumento progettato da Mimmo Paladino che simboleggia la vocazione all’accoglienza dimostrato negli anni dagli abitanti di Lampedusa nei confronti di chi scappa da guerre e povertà
Leggi tutto