• Giugno 13, 2013
di anci_admin

Notizie

Sviluppo – Sindaco Genzano: “Ecco l’Infiorata, antidoto a sviluppo energivoro e volano per l’economia”

“Siamo convinti che la cultura possa essere fortissimo volano anche per l'economia. La nostra ...

“Siamo convinti che la cultura possa essere fortissimo volano anche per l’economia. La nostra città si apre ai visitatori e ai turisti, si propone con le sue ricchezze culturali e storiche, presenta i suoi prodotti tipici. Mettendo in moto un circuito virtuoso che punta sulla qualità  dei nostri prodotti e sulla bellezza del nostro territorio”. Lo afferma il sindaco di Genzano, Flavio Gabbarini, presentando il tradizionale appuntamento dell’Infiorata, dal 15 al 17 giugno prossimi, e che in questi giorni ‘compie’ 235 anni..
“L’Infiorata – spiega il primo cittadino – fa parte del Dna della nostra città. Racconta la sua fede e il suo impegno civile, trasmesse di padre in figlio lungo i secoli. La sua vocazione è di essere città che promuove e cura la bellezza e l’amore per la natura. D’altra parte oggi siamo anche stimolati proprio dalla crisi economica e rivedere le basi stesse su cui fondare lo sviluppo della nostra società. Non possiamo immaginare di continuare con uno sviluppo energivoro che brucia risorse non rinnovabili e che riempie la terra di rifiuti. Abbiamo bisogno di costruire un modello in grado di dialogare con la natura ricostruendo una sorta di città giardino dove sia bello abitare e convivere”.
Quest’anno, in particolare, Genzano celebra con l’Infiorata due eventi: il primo è l’abbraccio fra Papa Francesco e Papa Benedetto, avvenuto proprio ai Castelli romani. Il secondo evento si riferisce a Michael Ende, che quarant’anni fa dava alle stampe la sua famosa opera “Momo”, scritta proprio a Genzano. (mv)