- Agosto 31, 2015
Notizie
Supporto tecnico/amministrativo e di polizie locali
Sono numerosi i comuni dell’area del Centro Italia colpita dal Sisma che stanno richiedendo ...Sono numerosi i comuni dell’area del Centro Italia colpita dal Sisma che stanno richiedendo con urgenza supporto tecnici e amministrativo in ordine alle numerose attività connesse al post sisma, stante la piccola dimensione demografica dei comuni colpiti e la carenza di personale in ordine alle numerose attività da svolgere.
In questa fase, in particolare, si ricercano figure tecniche e amministrative da impiegare presso i comuni colpiti, che possano anche assumere la responsabilità dei relativi procedimenti.
Le figure richieste: esperti in progettazione ed esecuzione di opere di urbanizzazione, amministrativi per predisporre provvedimenti, determine a contrattare e procedure di gara, esperti in materia contabile per liquidazione spese, esperti in materia di gestione del personale segretari comunali, figure tecniche, ovvero amministrativi con esperienza, per l’attuazione degli esiti delle numerosissime verifiche di agibilità condotte sul territorio (inserimento dati relativi ad esiti verifiche, predisposizione delle conseguenti ordinanze, attività di pianificazione dei moduli abitativi provvisori e relative verifiche anagrafiche).
Stante la complessità delle attività da svolgere, è raccomandabile da parte del personale in arrivo prevedere un periodo di permanenza di almeno 10 giorni e nel caso di turnazione di squadre prevedere almeno un giorno di compresenza per il necessario passaggio di consegne.
Rispetto all’approccio seguito nell’impostare le attività sul territorio, per le situazioni di totale collasso, come nel caso di Amatrice, Accumuli nel Lazio e di Arquata nelle Marche, si sono resi necessari interventi integrati con un approccio di "gemellaggio rinforzato" da parte di comuni di dimensione grandi e medie, capaci di assicurare:
Supporto tecnico/amministrativo e di polizie locali
Per le situazioni di totale collasso, come nel caso di Amatrice, Accumuli nel Lazio e di Arquata nelle Marche, sono necessari interventi integrati con un approccio di "gemellaggio rinforzato" da parte di comuni capaci di poter assicurare:
Una pianificazione delle azioni di supporto per la continuità amministrativa privilegiando, sulla base del principio di sussidiarietà e della resilienza, la gestione diretta delle singole attività individuate;
Un intervento integrato duraturo nel tempo e non sporadico che garantisca il prolungamento della presenza dei tecnici e degli amministrativi da prevedere sul luogo in turnazione, al fine di sostenere il graduale rientro alla ordinaria attività della macchina amministrativa. Ciò almeno per le funzioni fondamentali che vengono concordate in sede di coordinamento ANCI, in rapporto con la Protezione civile, anche attraverso la sottoscrizione di apposite convenzioni tra i Comuni e con la protezione civile, puntuali circa l’impiego di mezzi, risorse umane e professionali e secondo un cronoprogramma delle attività condiviso;
Un intervento che garantisce il valore aggiunto dato dal know how e dalle specifiche competenze eventualmente presenti nei Suoi uffici per gestire le funzioni di ufficio tecnico così come di quello dello stato civile e della anagrafe e con particolare attenzione ai servizi educativi per la ripresa – il prima possibile – delle attività scolastiche.
Per ciò che riguarda invece gli scenari che presentano una differente presenza di danni, si provvede con una attività di raccordo – GEMELLAGGIO “LIGHT/MEDIUM” fra esigenze dei territori colpiti, innanzitutto definendone la severità attraverso apposita lista insieme alla Regioni, assicurando in ogni caso un supporto tecnico ed amministrativo, tecnici amministrativi e la ripresa del funzionamento del servizio di stato civile e anagrafe e amministrativi (es. buste paga) , con particolare attenzione ai servizi educativi, oltre che in merito alla necessità di supporto per la polizia locale.
Di seguito tutti i link su supporto amministrativo.
Accredito personale tecnico, di Polizia locale e amministrativo
per attività gemellaggio
IN QUESTA SEZIONE E’ POSSIBILE ACCREDITARSI COMPLIANDO LA SCHEDA ONLINE
Nota operativa personale
Gemellaggi – Modalità
Schemi di atti amministrativi per impiego personale tecnico e amministrativo
Delibera di giunta Comune di provenienza
Delibera di giunta Comune accettante
Schema condizioni di utilizzo (Scambio corrispondenza fra Comune ricevente e Comune cedente)
Schemi di atti amministrativi per impiego personale Polizia Locale
Delibera di giunta Comune di provenienza
Delibera giunta Comune accettante
Accordo quadro Polizia locale da allegare a delibere accettazione personale
N.B. Si raccomanda di sottoscrivere gli allegati alle bozze di delibera completandole con le indicazioni del Comune di provenienza e destinazione.
Le condizioni di utilizzo sono da sottoscrivere a cura dei responsabili per la gestione del personale o altro responsabile o del Segretario Comunale ove incaricato; le Condizioni di utilizzo devono essere sottoscritte da ambedue gli enti o contestualmente o mediante scambio di corrispondenza consistente nella reciproca trasmissione delle stesse Condizioni debitamente sottoscritta , e una copia (in bianco ) che il Comune ricevente restituirà a sua volta debitamente sottoscritta insieme alla nota di cui al prospetto contenente i dati di cui all’art. 6 delle predette Condizioni.