Area Welfare e Politiche Sociali, Attività produttive Commercio e Semplificazione amministrativa, Riforme istituzionali

Welfare e Politiche Sociali, Attività produttive Commercio e Semplificazione amministrativa, Riforme istituzionali L’Area coordina le politiche di welfare e inclusione sociale, i servizi sociali e socio-sanitari dei Comuni; coordina le tematiche relative alle prestazioni a favore della persona e della famiglia e alle misure di contrasto alla povertà e i rapporti con il Terzo Settore. Con la supervisione del Vice Segretario Generale Antonella Galdi coordina le politiche in materia di attività produttive e commercio, con particolare riferimento allo sportello unico per le attività produttive e alla disciplina in materia di procedimenti e regimi amministrativi interessati dalla materia. Cura altresì le politiche in materia di sviluppo locale e l’attuazione dei provvedimenti in materia di semplificazione amministrativa e riduzione degli oneri. Cura, inoltre, le attività relative all’Agenda per la semplificazione L’Area supporta il Segretario Generale nella cura delle Riforme Istituzionali, provvede al monitoraggio della giurisprudenza comunitaria, costituzionale, amministrativa, ordinaria 18 e contabile, nonché la predisposizione di relative note informative su pronunce di particolare interesse; cura altresì il Coordinamento dei Sindaci delle Città metropolitane.

Le News

Fondo Povertà, avviata la nuova rilevazione economico finanziaria al 31 agosto 2024

Rispetto alle precedenti rilevazioni, sono state attivate nuove funzionalità per il monitoraggio degli interventi realizzati
Leggi tutto

Oggi 19 settembre a Roma firma del protocollo d’Intesa Anci e Forum Terzo Settore

Saranno illustrate le azioni congiunte per favorire la collaborazione tra il Terzo settore e i Comuni
Leggi tutto

Oggi 12 settembre webinar Anci e Ministero del Lavoro su Avviso pubblico per Assunzioni negli ATS 

L’Avviso è finalizzato a individuare la consistenza al 30 giugno 2024 e il fabbisogno per il prossimo triennio. Segui la diretta
Leggi tutto

Beni Comuni, Nicotra:” Strategico rilanciare il tema in un cono d’ombra durante il biennio Covid”

Il segretario generale è intervenuto al convegno per la presentazione del Volume di sintesi dei primi due anni di attività e ricerca dell’Osservatorio dei Beni Comuni. “Pronti a proseguire il lavoro in sinergia con mondo accademico e fondazioni”
Leggi tutto

Carta dedicata a te, disponibili nell’applicativo web per i Comuni elenchi definitivi beneficiari

Gli elenchi contengono l'abbinamento con i rispettivi codici identificativi assegnati da Poste.
Leggi tutto

La cura dei Beni comuni, tra teoria e prassi, un’analisi interdisciplinare, convegno oggi a Roma

Sarà presentato il volume dei due anni di attività dell’Osservatorio sui beni comuni. LINK PER SEGUIRE I LAVORI
Leggi tutto

Welfare, Pella: “Ddl 23/2023 dà risposte alle esigenze degli anziani nei Comuni”

“Ringrazio Monsignor Paglia e la viceministra del Lavoro e Politiche sociali, Maria Teresa Bellucci per il fondamentale lavoro portato avanti che permetterà di attuare e garantire una serie di interventi e servizi in favore delle persone anziane non autosufficienti”. Il presidente dell’Anci oggi al Senato per il convegno sulla legge 33 del 2023
Leggi tutto

“Carta Dedicata a te” proroga dei termini al 21 agosto per i Comuni 

La funzione “trasferimento nucleo” ad altro Comune sarà inibita alle ore 18:00 del 20 agosto
Leggi tutto

Welfare, Carta dedicata a te, pubblicate da INPS le FAQ aggiornate

Gli operatori comunali possono accedervi previa specifica abilitazione al servizio "Carta dedicata a te"
Leggi tutto