Area Welfare e Politiche Sociali, Attività produttive Commercio e Semplificazione amministrativa, Riforme istituzionali

Welfare e Politiche Sociali, Attività produttive Commercio e Semplificazione amministrativa, Riforme istituzionali L’Area coordina le politiche di welfare e inclusione sociale, i servizi sociali e socio-sanitari dei Comuni; coordina le tematiche relative alle prestazioni a favore della persona e della famiglia e alle misure di contrasto alla povertà e i rapporti con il Terzo Settore. Con la supervisione del Vice Segretario Generale Antonella Galdi coordina le politiche in materia di attività produttive e commercio, con particolare riferimento allo sportello unico per le attività produttive e alla disciplina in materia di procedimenti e regimi amministrativi interessati dalla materia. Cura altresì le politiche in materia di sviluppo locale e l’attuazione dei provvedimenti in materia di semplificazione amministrativa e riduzione degli oneri. Cura, inoltre, le attività relative all’Agenda per la semplificazione L’Area supporta il Segretario Generale nella cura delle Riforme Istituzionali, provvede al monitoraggio della giurisprudenza comunitaria, costituzionale, amministrativa, ordinaria 18 e contabile, nonché la predisposizione di relative note informative su pronunce di particolare interesse; cura altresì il Coordinamento dei Sindaci delle Città metropolitane.

Le News

Legge di Bilancio, la nota Anci sulle novità in materia sociale e socio-sanitaria

Il testo è redatto dal Dipartimento Welfare dell'Anci. Scarica la nota, link nell'articolo
Leggi tutto

Anci e Fondazione ‘Fratelli Tutti’ insieme per fare rete nel nome della fraternità

L’intesa, siglata dal presidente dell'Anci Gaetano Manfredi e dal presidente della Fondazione Fratelli Tutti, cardinale Mauro Gambetti, vuole sostenere la diffusione della cultura della collaborazione e dell’integrazione di tutti gli attori pubblici in un contesto di leale collaborazione interistituzionale a tutela del bene comune. Guarda la video news
Leggi tutto

Anci e Associazione “Per far sorridere il cielo” per sensibilizzare su bambini colpiti dalla guerra

Fioravanti: “Con questo protocollo vogliamo portare speranza a chi vive momenti tragici”
Leggi tutto

Il 28 gennaio, webinar “Assegno di inclusione: le novità introdotte con la legge di Bilancio 2025”

L’incontro è aperto anche ai Caf e Patronati in quanto attori coinvolti nell’attuazione delle misure
Leggi tutto

Sport&Health City Manager, Innocenzi (Sindaco di Tivoli): “Benessere al centro di politiche comuni”

Salute Pubblica, prevenzione, cultura della nutrizione e invecchiamento attivo i temi del primo week-end formativo
Leggi tutto

Al via la terza edizione del percorso di alta formazione “Sport & Health City Manager”.

Il vicepresidente Roberto Pella: “Investimento per il benessere delle nostre città”
Leggi tutto

Pella: “La gestione della salute nelle città necessita di figure specializzate”

Presentato al Senato Science for Cities, l'alleanza della scienza per città sane e sostenibili. 
Leggi tutto

L’elenco degli ammessi per il Corso di alta formazione per “Sport and Health City Manager”

Il percorso, giunto alla sua terza edizione, si articola in 100 ore di formazione, in presenza a Roma. A completamento della formazione, ai primi venti corsisti in graduatoria di merito una borsa lavoro o, in alternativa, una borsa di studio.
Leggi tutto