Area Welfare e Politiche Sociali, Attività produttive Commercio e Semplificazione amministrativa, Riforme istituzionali

Welfare e Politiche Sociali, Attività produttive Commercio e Semplificazione amministrativa, Riforme istituzionali L’Area coordina le politiche di welfare e inclusione sociale, i servizi sociali e socio-sanitari dei Comuni; coordina le tematiche relative alle prestazioni a favore della persona e della famiglia e alle misure di contrasto alla povertà e i rapporti con il Terzo Settore. Con la supervisione del Vice Segretario Generale Antonella Galdi coordina le politiche in materia di attività produttive e commercio, con particolare riferimento allo sportello unico per le attività produttive e alla disciplina in materia di procedimenti e regimi amministrativi interessati dalla materia. Cura altresì le politiche in materia di sviluppo locale e l’attuazione dei provvedimenti in materia di semplificazione amministrativa e riduzione degli oneri. Cura, inoltre, le attività relative all’Agenda per la semplificazione L’Area supporta il Segretario Generale nella cura delle Riforme Istituzionali, provvede al monitoraggio della giurisprudenza comunitaria, costituzionale, amministrativa, ordinaria 18 e contabile, nonché la predisposizione di relative note informative su pronunce di particolare interesse; cura altresì il Coordinamento dei Sindaci delle Città metropolitane.

Le News

Webinar su impegni e sostegni definiti nel Patto inclusione sociale, guarda la registrazione

Il webinar ha approfondito le modalità di attivazione e la pianificazione territoriale dei sostegni
Leggi tutto

Fondo Povertà, rilevazione dei dati economico-finanziari al 30 aprile 2025

Sul sito Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali le istruzioni operative per la compilazione
Leggi tutto

Minori, Ferdinandi: “Ruolo centrale dei Comuni nell’affido familiare”

La delegata Anci è intervenuta oggi in Parlamento al Tavolo Nazionale Affido
Leggi tutto

Pnrr nuovo piano asili nido, differimento al 30 aprile 2025 per manifestazioni di interesse

Il riferimento è per il Nuovo Piano PNRR asili nido di cui all’Avviso MIM del 17 marzo 2025
Leggi tutto

Assegno di inclusione, registrazione webinar sulle linee guida Patti per l’inclusione sociale

Le linee guida sono strumenti operativi per la valutazione multidimensionale dei bisogni dei beneficiari dell'ADI
Leggi tutto

Anci, Inps Caritas e Croce Rossa insieme per l’inclusione delle fasce più vulnerabili

Siglato protocollo per il progetto avviato nel 2019 come sperimentazione in alcune grandi città
Leggi tutto

Webinar su valutazione multidimensionale per assegno di inclusione. La registrazione

Approfondimento su obiettivi e strumenti di valutazione multidimensionale dei beneficiari della misura ADI. Link per lo streaming
Leggi tutto