Area Welfare e Politiche Sociali, Attività produttive Commercio e Semplificazione amministrativa, Riforme istituzionali

Welfare e Politiche Sociali, Attività produttive Commercio e Semplificazione amministrativa, Riforme istituzionali L’Area coordina le politiche di welfare e inclusione sociale, i servizi sociali e socio-sanitari dei Comuni; coordina le tematiche relative alle prestazioni a favore della persona e della famiglia e alle misure di contrasto alla povertà e i rapporti con il Terzo Settore. Con la supervisione del Vice Segretario Generale Antonella Galdi coordina le politiche in materia di attività produttive e commercio, con particolare riferimento allo sportello unico per le attività produttive e alla disciplina in materia di procedimenti e regimi amministrativi interessati dalla materia. Cura altresì le politiche in materia di sviluppo locale e l’attuazione dei provvedimenti in materia di semplificazione amministrativa e riduzione degli oneri. Cura, inoltre, le attività relative all’Agenda per la semplificazione L’Area supporta il Segretario Generale nella cura delle Riforme Istituzionali, provvede al monitoraggio della giurisprudenza comunitaria, costituzionale, amministrativa, ordinaria 18 e contabile, nonché la predisposizione di relative note informative su pronunce di particolare interesse; cura altresì il Coordinamento dei Sindaci delle Città metropolitane.

Le News

Webinar “Carta Dedicata a te 2025: indicazioni operative”, le slides e la registrazione

La scadenza improrogabile per il consolidamento delle liste da parte dei Comuni è il 9 ottobre 2025 alle ore 14:00.
Leggi tutto

Webinar “Carta Dedicata a te 2025: indicazioni operative”, le slides e la registrazione

Illustrate le funzionalità e le implementazioni dell’applicativo WEB sulla gestione della misura. Il link per lo streaming
Leggi tutto

Welfare, Inps e Anci insieme per l’attivazione di sportelli telematici nei Comuni

Favorire l’attivazione e la promozione dei Punti Utenti Evoluti (PUE) e dei Punti Cliente di Servizio (PCS) presso i Comuni italiani, con particolare attenzione alle aree interne e le isole minori. É in sintesi il contenuto della collaborazione tra Anci ed Inps, prevista nel protocollo di intesa firmato a Roma dai presidenti Gabriele Fava e Gaetano Manfredi
Leggi tutto

Fondo Povertà, riepilogo dati economico finanziari al 31 agosto 2025 

Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato la nota n. 10935 del 1° settembre 2025 inerente alla rilevazione
Leggi tutto

Fondo Povertà: proroga al 2027 dell’entrata in vigore della condizionalità sulla rendicontazione

ll contributo straordinario riconosciuto ai nuclei con domanda di rinnovo ammessi a proseguire il beneficio per ulteriori dodici mesi
Leggi tutto

Quaderno Anci “Libertà di iniziativa economica e malamovida: ordinanze e strumenti Tuel”

Il testo vuole essere un primo supporto operativo per fornire indicazioni sul corretto utilizzo di alcuni degli strumenti oggi previsti dall’ordinamento per il governo del complesso fenomeno che rientra nel concetto di “malamovida”. Scarica il Quaderno e leggi lo speciale sul Sole24Ore
Leggi tutto

Istituito tavolo tra Anci e ministero del Lavoro su proposte di semplificazione dei Comuni

La proposta scaturita dall’incontro del presidente Gaetano Manfredi e della delegata al Welfare Matilde Celentano con la ministra Marina Calderone
Leggi tutto

Registrazione webinar “Strumenti comunicazione e informazione per le pari opportunità nei Comuni”

Secondo appuntamento del ciclo di incontri in materia di Pari Opportunità, organizzato e promosso da Anci
Leggi tutto