Area Welfare e Politiche Sociali, Attività produttive Commercio e Semplificazione amministrativa, Riforme istituzionali

Welfare e Politiche Sociali, Attività produttive Commercio e Semplificazione amministrativa, Riforme istituzionali L’Area coordina le politiche di welfare e inclusione sociale, i servizi sociali e socio-sanitari dei Comuni; coordina le tematiche relative alle prestazioni a favore della persona e della famiglia e alle misure di contrasto alla povertà e i rapporti con il Terzo Settore. Con la supervisione del Vice Segretario Generale Antonella Galdi coordina le politiche in materia di attività produttive e commercio, con particolare riferimento allo sportello unico per le attività produttive e alla disciplina in materia di procedimenti e regimi amministrativi interessati dalla materia. Cura altresì le politiche in materia di sviluppo locale e l’attuazione dei provvedimenti in materia di semplificazione amministrativa e riduzione degli oneri. Cura, inoltre, le attività relative all’Agenda per la semplificazione L’Area supporta il Segretario Generale nella cura delle Riforme Istituzionali, provvede al monitoraggio della giurisprudenza comunitaria, costituzionale, amministrativa, ordinaria 18 e contabile, nonché la predisposizione di relative note informative su pronunce di particolare interesse; cura altresì il Coordinamento dei Sindaci delle Città metropolitane.

Le News

Giornata nazionale contro i disturbi alimentari, il 15 marzo piazze e monumenti illuminati di lilla

Decaro: “Felici di rinnovare impegno Comuni su problema diffuso”. Sinesi (Never Give Up): “Facciamo luce su disturbi alimentari”
Leggi tutto

Disturbi alimentari, Anci e NeverGiveUp invitano i Comuni a illuminare di lilla un luogo simbolico

In occasione della Giornata nazionale al contrasto dei disturbi alimentari l'iniziativa punta a sensibilizzare sul tema. Nell'articolo come aderire
Leggi tutto

Ddl delega Anziani, parere positivo in Conferenza Unificata ma con raccomandazioni 

Consulta il documento con le raccomandazioni dell'Anci al ddl che va approvato entro il primo trimestre 2023
Leggi tutto

Minori, Vecchi: “Bene fondo ad hoc a Comuni per politiche di intervento sostenibili”

Il delegato Anci al welfare, Luca Vecchi, in audizione al Senato sul ddl 314 che riguarda la compartecipazione dello Stato alle spese per minori in comunità o istituti
Leggi tutto

Canelli: “Aumentare sinergia Stato-enti locali per migliorare protezione sociale”  

Il sindaco di Novara e presidente Ifel, Alessandro Canelli, è intervenuto durante la presentazione del documento generale di indirizzo illustrato durante il consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inps
Leggi tutto

Emergenza Ucraina, in un limbo oltre 4.000 posti resi disponibili dai Comuni

Biffoni: “L’impegno dei Comuni non va mortificato. È grave che siano lasciati in una terra di mezzo, senza conoscere le sorti dei propri progetti e di tutto ciò che ne consegue"
Leggi tutto

Co-progetta, pubblicata edizione aggiornata del vademecum sull’affidamento dei Servizi sociali 

E' possibile visionare e scaricare il vademecum sul sito di progetto www.anci.it/coprogetta
Leggi tutto

Fondo Povertà, monitoraggio della spesa per il triennio 2018-2020 entro il 28 febbraio  

La nuova funzionalità richiede anche l’inserimento di ulteriori dati per i Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali
Leggi tutto

Assunzione assistenti sociali, ATS: l’invio prospetto entro il 28 febbraio 

La legge di bilancio ha previsto l’erogazione di un contributo economico a favore degli Ambiti sociali territoriali
Leggi tutto