Area Infrastrutture, Strade, Porti e Aeroporti, Demanio, Turismo, Agricoltura, Salute, Pari opportunità, Politiche attive del lavoro, Conferenze.

L’Area cura le politiche in materia di Infrastrutture e Strade segue le Consulte Porti e Aeroporti. Segue altresì le attività istituzionali relative al Demanio, compreso il demanio marittimo. Coordina le politiche in materia di Agricoltura e Turismo. Coordina altresì le politiche in materia di Salute, Pari Opportunità e le Politiche attive del lavoro. Coordina le attività relative allo svolgimento delle sedute della Conferenza Stato-Città ed Autonomie Locali ed Unificata e cura l’informazione, attraverso l’Ufficio di coordinamento delle ANCI regionali, per i provvedimenti di interesse regionale.

Le News

Mangialardi: “Dalla legge di bilancio al regionalismo differenziato: prossimi appuntamenti”

Nel corso dell’incontro, i partecipanti hanno affrontato i temi legati alla legge di bilancio su cui Mangialardi ha ricordato il calendario serrato di Anci che, in collaborazione con Ifel, sta organizzando dei tour locali “per spiegare le ricadute territoriali della legge di bilancio”
Leggi tutto

A Firenze il primo incontro del gruppo di lavoro per la valorizzazione delle arti di strada

Oggi la prima riunione della Comunità di pratica per le Arti di strada, il gruppo di lavoro regionale per promuovere, sostenere e rappresentare presso tutte le sedi istituzionali la rilevanza dell’Arte di strada dal punto di vista culturale, economico e sociale
Leggi tutto

Sabato 2 febbraio a Ventimiglia seminario sull’uso corretto e consapevole dei social media

Alle ore 16, presso la Biblioteca Civica Aprosiana, si parlerà dei social media come luogo di socializzazione, fonte d'informazione, opportunità di marketing e contemporaneamente rischio di dipendenza e violazione della privacy.
Leggi tutto

Bianco: “Bene manifesto appello a governo dei Comuni siciliani su enti in dissesto e presidente”

Il presidente del Consiglio Nazionale Anci: "È giunto il momento di riprendere il dialogo con il Governo in maniera che si possa elaborare una normativa non punitiva nei confronti del comuni italiani in difficoltà economica; abbiamo già contatti positivi con il Governo
Leggi tutto

Al via la III edizione del concorso promosso con “La Commune à l’Ecole”

Sul sito sono disponibili il regolamento del concorso e il modulo di candidatura. Ai fini del concorso, saranno valorizzate le proposte progettuali in grado di sviluppare iniziative di amministrazione condivisa del bene comune, coinvolgendo nella riflessione anche le famiglie dei ragazzi.
Leggi tutto

Il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, a colloquio con i sindaci liguri

L’evento ha offerto un’occasione di dialogo e confronto sui contenuti della Legge di Stabilità 2019 e su alcuni dei temi di maggiore interesse per il territorio ligure. Gli amministratori locali hanno avuto così l’opportunità di esprimere le istanze dei propri territori ai vertici nazionali di Anci.
Leggi tutto

Mangialardi: “Comuni già molto al limite, non possiamo accogliere i rifiuti di Roma”

“Nelle Marche abbiamo avviato una raccolta differenziata i cui risultati sono evidenti. E’ auspicabile che anche a Roma si avvii un percorso altrettanto virtuoso”. Maurizio Mangialardi, presidente di Anci Marche.
Leggi tutto

Anci Toscana in campo: no al taglio degli incentivi. Lettera ad Anci nazionale perchè intervenga

“Chiediamo di reinserire la geotermia nel decreto FER 1, in base agli stessi principi presenti nel decreto precedente. L’importanza dell’energia geotermica per i territori toscani non è relativa solamente agli incentivi diretti che possono ricadere sulle Amministrazioni locali
Leggi tutto

Le proposte di emendamento di Anci Liguria consegnate al governo

Unitamente alla richieste generali, anche il Comune di Rapallo ha posto all’attenzione del Governo delle richieste per la dichiarazione dello stato di emergenza, per i territori del Tigullio occidentale, colpiti dalla mareggiata di fine ottobre
Leggi tutto

Mangialardi al Forum Risk Management in Sanità: “Comuni siano protagonisti della programmazione” d

"L'Anci da pochissime settimane ha avviato una riflessione ed una riorganizzazione sui temi della sanità e del sociosanitario con l'obiettivo di valorizzare e rinnovare quanto già è stato fatto. Ovviamente non siamo all’anno zero come impegno e ruolo svolti dai Comuni sui temi della salute"
Leggi tutto