Area Infrastrutture, Strade, Porti e Aeroporti, Demanio, Turismo, Agricoltura, Salute, Pari opportunità, Politiche attive del lavoro, Conferenze.

L’Area cura le politiche in materia di Infrastrutture e Strade segue le Consulte Porti e Aeroporti. Segue altresì le attività istituzionali relative al Demanio, compreso il demanio marittimo. Coordina le politiche in materia di Agricoltura e Turismo. Coordina altresì le politiche in materia di Salute, Pari Opportunità e le Politiche attive del lavoro. Coordina le attività relative allo svolgimento delle sedute della Conferenza Stato-Città ed Autonomie Locali ed Unificata e cura l’informazione, attraverso l’Ufficio di coordinamento delle ANCI regionali, per i provvedimenti di interesse regionale.

Le News

Contratti fiume, concluso il ciclo di webinar con IFEL e Centro italiano riqualificazione fluviale

Anci Abruzzo potrebbe dar vita ad un coordinamento delle esperienze abruzzesi per socializzare le buone pratiche e intervenire nella partita per i finanziamenti di sostenibilità ambientale, un punto strategico degli investimenti richiesti nella programmazione dell'uso dei fondi del Recovery Plan. Scarica i materiali dei webinar
Leggi tutto

Assemblea ordinaria, Guerra: “Dentro la pandemia e oltre la pandemia, i Comuni lombardi ci sono”

Ai lavori era presente il segretario generale di Anci Veronica Nicotra: “Abbiamo lavorato a livello tecnico e politico per coprire i vari piani che questa emergenza ci presentava"
Leggi tutto

Covid e solidarietà, da CLE e Banco Alimentare Puglia oltre 70 mila pasti da dicembre ad aprile  

Si è tenuta il 16 dicembre, in live streaming su Facebook, la conferenza di presentazione della partnership tra CLE e il Banco Alimentare della Puglia, finalizzata al potenziamento delle attività di raccolta e ridistribuzione di beni di prima necessità sul territorio. Il presidente ANCI Puglia Vitto: “Contrastare disuguaglianze e danni generati dalla pandemia”
Leggi tutto

Il 16 dicembre conferenza di presentazione della partnership tra CLE e il Banco Alimentare Puglia

L’appuntamento, in diretta sui canali social di CLE, rappresenterà l’occasione per riflettere sul valore delle iniziative di solidarietà promosse da realtà del tessuto produttivo locale a sostegno del terzo settore nel periodo dell’emergenza Covid, che ha determinato un aumento della richiesta di generi alimentari
Leggi tutto

Coordinamento Anci regionali: Arera riveda delibera su bollette per case inagibili

Arera ha deciso di non prorogare le agevolazioni sulla bolletta elettrica relativa anche agli immobili inagibili, nonostante il “Decreto Agosto” preveda tale possibilità. I Presidenti delle ANCI regionali di Abruzzo, Marche, Lazio e Umbria chiedono che si adegui a quanto previsto dal Decreto
Leggi tutto

Il 3 dicembre conferenza stampa “Giornata internazionale città per la vita contro la pena di morte”

Anci Sicilia in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio organizza il 3 dicembre alle ore 12 una conferenza stampa in modalità digitale in occasione della Giornata internazionale Città per la vita - Città contro la pena di morte. Nell'articolo il link per seguire l'evento
Leggi tutto

Le nuove sfide per la montagna, due giorni di idee e di proposte 

Oltre 400 partecipanti al webmeeting sul futuro dei territori da valorizzare in maniera sostenibile ed anche in chiave commerciale, per rilanciare l'economia locale
Leggi tutto

La Montagna è viva: servono attenzione, servizi e innovazione. Ieri apertura di Presenti al futuro

Una riscoperta a tutti i livelli delle nostre montagne, che va oltre l'aspetto turistico e che punta a far rivivere borghi e territori ricchi di storia, tradizione e bellezza. E' questa la sintesi della prima giornata del webmeeting "Presenti al futuro. Le nuove sfide per la montagna" organizzato da Anci Toscana e seguito da oltre 230 persone
Leggi tutto

Online l’avviso per la costituzione di un elenco di esperti in progettazione ed europrogettazione

“Anci Umbria vuole essere – afferma il segretario generale Silvio Ranieri – una struttura sempre più a sostegno dell’azione dei Comuni, di assistenza tecnica, attraverso la dotazione di nuovi strumenti e opportunità. Riteniamo che l’Europa sia un valido contenitore, da cui attingere contenuti e risorse”
Leggi tutto

Costa (Anci Piemonte) “Garanzie e risposte certe su avvio nuova stagione sciistica”

“Le prossime riunioni della Conferenza Unificata, il Consiglio dei Ministri e i tavoli Governo-Enti locali dovranno sciogliere le ultime riserve. Rivolgiamo un appello accorato a Governo e Regione, con l’auspicio che giungano quelle conferme di riapertura attese da tutta la montagna”
Leggi tutto