Area Risorse umane ANCI Personale e Relazioni sindacali dei Comuni e delle Città metropolitane Ricerche e Progetti di rafforzamento delle competenze del personale

L'area Risorse umane Personale e Relazioni sindacali dei Comuni e delle Città metropolitane, Ricerche, Progetti di rafforzamento delle competenze del personale cura la gestione delle risorse umane Anci, la ricerca e selezione del personale, le relazioni con le Rappresentanze e le Organizzazioni sindacali. Segue le politiche in materia di personale di Comuni e Città metropolitane. Cura la segreteria tecnica del Comitato di settore Autonomie Locali nonché l’istruttoria dell’attività ANCI in seno al Consiglio direttivo per la gestione dell’Albo dei segretari comunali e Provinciali e alla Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti locali. Presidia e coordina i progetti relativi al rafforzamento della capacità amministrativa di Comuni e Città metropolitane.     Progetti in corso a cura dell'Area Metropoli strategiche  MediAree

Le News

Il dossier Anci sugli accordi di Coesione per Comuni e Città metropolitane

Gli interventi saranno attuati da Comuni e Città Metropolitane nell’ambito degli “Accordi per la coesione", a valere sulle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027
Leggi tutto

Anci incontra Fondo Perseo Sirio, presto un Protocollo per promuovere la cultura previdenziale

Nei prossimi giorni un Protocollo d’intesa per la diffusione della cultura previdenziale negli Enti locali
Leggi tutto

Vecchi: “Città medie, luoghi di sperimentazione e sviluppo del Paese”

A Rimini la tappa dedicata alle città del Nord del progetto MediAree, Il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad: “La pianificazione strategica consente di pensare con concretezza al futuro delle nostre comunità”. Rileggi i panel e rivedi i video degli interventi
Leggi tutto

Oggi a Rimini il convegno sulla transizione delle città medie

Il convegno è organizzato a Rimini nell’ambito del progetto MediAree
Leggi tutto

Assunzioni CapCoe, pubblicato il Decreto di approvazione esiti della ricognizione dei fabbisogni

I Comuni interessati hanno dieci giorni di tempo per trasmettere eventuali osservazioni. Nell'articolo il link per consultare gli elenchi relativi agli esiti della ricognizione del fabbisogno di personale
Leggi tutto

StatCities 2024, Panieri: “Analisi dati su Comuni fondamentale per definire prospettive future”

Il sindaco di Imola è intervenuto al convegno annuale dell'Unione Statistica Comuni Italiani
Leggi tutto

Progetto MediaAree, Il panel sui sindaci “imprenditori” del territorio

Gli interventi dei sindaci di Taranto, Messina, Trani, Foggia e Avellino
Leggi tutto

Chiuso l’Avviso sul piano straordinario di assunzioni del Dipartimento Politiche di Coesione

L'Anci ha supportato gli enti locali nell'azione #CapCoe nel quadro del progetto dedicato Cap4City 
Leggi tutto

Nuove assunzioni per gli enti territoriali del Sud. L’avviso per manifestazione di interesse

L’Avviso è rivolto ai Comuni, alle Unioni di comuni e alle Città Metropolitane delle Regioni Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia ed è finalizzato alla rilevazione dei fabbisogni assunzionali, con riferimento alle unità di personale e ai profili professionali richiesti
Leggi tutto

La Camera accoglie emendamento Anci per le assunzioni anche in esercizio provvisorio

La norma, che sarà votata oggi 4 ottobre a Montecitorio con voto di fiducia, rimuove un impedimento alla rigenerazione e al rafforzamento degli uffici, chiarendo che i Comuni, le Unioni e le Città metropolitane possono procedere all’assunzione di personale, anche in esercizio provvisorio, sulla base della programmazione triennale di bilancio e dei fabbisogni qualora le assunzioni trovino coerente copertura nel bilancio triennale
Leggi tutto