Area Piccoli Comuni e riforme istituzionali

AREA Piccoli Comuni, Unioni di Comuni, Montagna, Associazionismo, Status degli Amministratori locali, Conferenza dei Consigli Comunali, Fidelizzazione Comuni associati, Coordinamento delle ANCI regionali L'Area segue le tematiche inerenti le riforme istituzionali ed il riordino della Governance locale. L’Area segue, in particolare, le tematiche relative alle politiche di promozione e di valorizzazione dei Piccoli Comuni, svolgendo attività di supporto specifico in particolare in materia di Unioni di Comuni, Gestioni associate e politiche per la Montagna e fusioni. L’Area, inoltre, esercita una funzione trasversale di front office e di orientamento delle diverse istanze provenienti dal territorio, fornendo indicazioni e fungendo da raccordo con le altre Aree, Dipartimenti e Uffici Anci competenti per materia; possono essere effettuati specifici approfondimenti su tematiche non rientranti nelle competenze già previste in sede Anci. L’Area promuove e coordina ogni iniziativa utile per la fidelizzazione degli associati. All’interno dell’Area sono svolte funzioni specifiche di studio ed elaborazione di politiche per la montagna e sono curati i rapporti con la Confederazione Europea dei Piccoli Comuni (CTME). L’Area coordina tutte le attività relative all’applicazione della normativa in materia di ordinamento istituzionale. Promuove e realizza iniziative riguardanti le politiche istituzionali e supporta gli organi e i delegati politici nelle attività rientranti nelle materie di competenza.  Relativamente alle deleghe politiche rientranti nelle proprie competenze, l’Area fornisce supporto a: la Conferenza dei Consigli Comunali,  la Consulta Nazionale dei Piccoli Comuni, il Consulta Nazionale delle Unioni di Comuni e Gestioni Associate,  la Commissione per la Montagna.

Le News

M. Castelli: “Adeguati interventi per contrasto esodo e per collaborazione tra piccoli comuni”

Il monito del coordinatore nazionale dei piccoli comuni Massimo Castelli intervenuto nel corso dei lavori del Consiglio nazionale di Anci
Leggi tutto

Tutto sulla normativa che regola la fusione tra Comuni e il quadro delle fusioni realizzate

Le fusioni, inizialmente regolate dagli articoli 15 e 16 del Dlgs 267/2000 sono state successivamente oggetto di ulteriori attenzioni da parte del legislatore nazionale che con la legge del 7 aprile 2014, n. 56, ha previsto nuove norme di semplificazione per promuoverne la realizzazione
Leggi tutto

M. Castelli: “Emergenza zone interne diventi questione nazionale”

Il Coordinatore Anci Piccoli Comuni ha anche proposto l’avvio di un tavolo di lavoro sul tema e sulle problematiche delle aree interne
Leggi tutto