Area Piccoli Comuni e riforme istituzionali

AREA Piccoli Comuni, Unioni di Comuni, Montagna, Associazionismo, Status degli Amministratori locali, Conferenza dei Consigli Comunali, Fidelizzazione Comuni associati, Coordinamento delle ANCI regionali L'Area segue le tematiche inerenti le riforme istituzionali ed il riordino della Governance locale. L’Area segue, in particolare, le tematiche relative alle politiche di promozione e di valorizzazione dei Piccoli Comuni, svolgendo attività di supporto specifico in particolare in materia di Unioni di Comuni, Gestioni associate e politiche per la Montagna e fusioni. L’Area, inoltre, esercita una funzione trasversale di front office e di orientamento delle diverse istanze provenienti dal territorio, fornendo indicazioni e fungendo da raccordo con le altre Aree, Dipartimenti e Uffici Anci competenti per materia; possono essere effettuati specifici approfondimenti su tematiche non rientranti nelle competenze già previste in sede Anci. L’Area promuove e coordina ogni iniziativa utile per la fidelizzazione degli associati. All’interno dell’Area sono svolte funzioni specifiche di studio ed elaborazione di politiche per la montagna e sono curati i rapporti con la Confederazione Europea dei Piccoli Comuni (CTME). L’Area coordina tutte le attività relative all’applicazione della normativa in materia di ordinamento istituzionale. Promuove e realizza iniziative riguardanti le politiche istituzionali e supporta gli organi e i delegati politici nelle attività rientranti nelle materie di competenza.  Relativamente alle deleghe politiche rientranti nelle proprie competenze, l’Area fornisce supporto a: la Conferenza dei Consigli Comunali,  la Consulta Nazionale dei Piccoli Comuni, il Consulta Nazionale delle Unioni di Comuni e Gestioni Associate,  la Commissione per la Montagna.

Le News

Anci Toscana, per emergenza maltempo attivate colonna mobile degli enti locali e una raccolta fondi

La colonna mobile è coordinata da Anci nazionale e ha l’obiettivo di supportare i Comuni per garantire continuità amministrativa
Leggi tutto

La presidente dell’Assemblea capitolina, Svetlana Celli, vicecoordinatrice Anci Consigli Comunali

La decisione stamani nel corso della riunione del Direttivo della Conferenza dei Consigli Comunali
Leggi tutto

Riunione consulta piccoli Comuni Anci, al centro il sistema di accoglienza Sai

L’incontro ha visto la partecipazione di sindaci e rappresentanti dei piccoli Comuni di ogni regione
Leggi tutto

Disturbi alimentari, Anci Sicilia invita i Comuni a a promuovere eventi per le comunità locali

L’Anci Sicilia in occasione della Giornata nazionale per il contrasto ai Disturbi alimentari, che ricorre il 15 marzo, in collaborazione con DonnaDonna Onlus, rinnova l’invito a comuni, città metropolitane e […]
Leggi tutto

Intimidazioni a sindaco di Montelepre e assessore di Partinico. Solidarietà Anci Sicilia

Amenta e Alvano: 'Inqualificabili atti perpetrati ai danni di amministratori locali"
Leggi tutto

Incendiata auto sindaco di Serra San Bruno. Solidarietà di Anci Calabria

La presidente Succurro: "A fianco dei sindaci calabresi lavorano per la legalità nei nostri territori"
Leggi tutto

Fondo investimenti stradali piccoli Comuni, scorrimento graduatoria per ulteriori 39 progetti

Firmato il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che assegna ulteriori 2,36 milioni di euro per lo scorrimento della graduatoria 2024 per ulteriori 39 progetti
Leggi tutto

Progetto PICCOLI, 18 febbraio webinar su piattaforma Anac per fase esecuzione contratti pubblici

Il webinar analizza l’utilizzo della Piattaforma di Contratti Pubblici di ANAC. Nell'articolo link per iscriversi
Leggi tutto

Pnrr, Anticipazioni Decreto Mef. Successo per l’evento Anci Puglia

Anci Puglia ha ribadito sostegno ai Comuni durante il processo di attuazione del Piano
Leggi tutto