Area Piccoli Comuni e riforme istituzionali

AREA Piccoli Comuni, Unioni di Comuni, Montagna, Associazionismo, Status degli Amministratori locali, Conferenza dei Consigli Comunali, Fidelizzazione Comuni associati, Coordinamento delle ANCI regionali L'Area segue le tematiche inerenti le riforme istituzionali ed il riordino della Governance locale. L’Area segue, in particolare, le tematiche relative alle politiche di promozione e di valorizzazione dei Piccoli Comuni, svolgendo attività di supporto specifico in particolare in materia di Unioni di Comuni, Gestioni associate e politiche per la Montagna e fusioni. L’Area, inoltre, esercita una funzione trasversale di front office e di orientamento delle diverse istanze provenienti dal territorio, fornendo indicazioni e fungendo da raccordo con le altre Aree, Dipartimenti e Uffici Anci competenti per materia; possono essere effettuati specifici approfondimenti su tematiche non rientranti nelle competenze già previste in sede Anci. L’Area promuove e coordina ogni iniziativa utile per la fidelizzazione degli associati. All’interno dell’Area sono svolte funzioni specifiche di studio ed elaborazione di politiche per la montagna e sono curati i rapporti con la Confederazione Europea dei Piccoli Comuni (CTME). L’Area coordina tutte le attività relative all’applicazione della normativa in materia di ordinamento istituzionale. Promuove e realizza iniziative riguardanti le politiche istituzionali e supporta gli organi e i delegati politici nelle attività rientranti nelle materie di competenza.  Relativamente alle deleghe politiche rientranti nelle proprie competenze, l’Area fornisce supporto a: la Conferenza dei Consigli Comunali,  la Consulta Nazionale dei Piccoli Comuni, il Consulta Nazionale delle Unioni di Comuni e Gestioni Associate,  la Commissione per la Montagna.

Le News

Stato-Città, Pella: “Bene anticipazione ai Comuni cratere sismico rimborso minori gettiti”

Il vicepresidente: “Il provvedimento prevede la definizione del contributo, comprensivo degli arretrati riferiti ad anni precedenti per i quali alcuni enti hanno fornito apposita documentazione, pari a 6.402.258 euro complessivi distribuito su 116 enti”.
Leggi tutto

Chiusura sportelli bancari Appennino, Santoni: “Preoccupazione per decisione che colpirà comunità”

Il coordinatore piccoli Comuni a Bologna per dire "no" alla chiusura delle banche nei piccoli Comuni dell’Appennino
Leggi tutto

Expo Osaka 2025 – Pella: “Vetrina importante per i Comuni per valorizzare esperienze virtuose”

Il vicepresidente Anci ha partecipato all'inaugurazione del Padiglione Expo dell'esposizione di Osaka
Leggi tutto

Santoni: ”Appennino Bike Tour sintesi della strategia Anci per valorizzare i piccoli centri”

Il Coordinatore nazionale Piccoli Comuni è intervenuto a Bologna alla presentazione dell’Appennino Bike Tour che la prossima estate metterà in connessione 298 Comuni, 14 Regioni, 33 Province e 58 aree protette tra Parchi e Riserve Naturali
Leggi tutto

Città universitarie, Anci Marche propone confronto nell’ambito dell’Erasmus Generation Meeting

Il presidente del CN Marco Fioravanti: "Rendere le città sempre più vivibili, inclusive e a misura di giovani"
Leggi tutto

Aggiornamento iter assegnazione risorse Piano riqualificazione piccoli Comuni

Il comunicato del Ministero dell'Interno sulla predisposizione del decreto
Leggi tutto

Oggi seconda giornata coordinamento Anci regionali, intervento del presidente Manfredi

Ieri prima giornata di lavori con l'introduzione affidata a Susanna Cenni, sindaca di Poggibonsi e coordinatrice delle ANCI regionali
Leggi tutto