Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Nicotra: “Occasione per formare i ragazzi e far conoscere i Comuni che ospitano”

Il sottosegretario Giorgetti: “Lo sport in Italia ha una importanza clamorosa ma è a scuola che si traduce in crescita. E' giusto che a scuola l'attività sportiva trovi lo spazio che merita. Oltre che di tifosi questo deve essere un paese di sportivi"
Leggi tutto

Rimborsi Tarsu e mensa insegnati scuole statali per l’anno 2018

Le risorse TARSU sono state ripartite sulla base della delibera della Conferenza Stato–città ed autonomie locali dell’ 8 novembre 2018, di attuazione, per il 2018, del punto 5 dell’Accordo della Conferenza stessa del 20 marzo 2008
Leggi tutto

Venerdì 4 gennaio la consegna alla Camera delle firme raccolte per la proposta di legge dell’ Anci

In vista della consegna ufficiale agli uffici delegati di Montecitorio, tutti i moduli delle firme raccolte dai Comuni in questi mesi devono essere inviati all’Anci non oltre il 2 gennaio e tutti in formato cartaceo. Non saranno validi quelli in formato elettronico
Leggi tutto

Dal 20 dicembre a Mola di Bari un ciclo di incontri tra amministratori comunali e studenti

l sindaco di Mola di Bari annuncia l’avvio di un Progetto di educazione alla cittadinanza che vedrà il coinvolgimento di tutti gli Istituti scolastici presenti sul territorio, attraverso una serie di incontri tematici tra amministratori pubblici provenienti da tutta Italia e studenti.
Leggi tutto

Avviso Miur per messa in sicurezza e/o nuova costruzione per strutture scolastiche sportive

Pubblicato sul sito del Miur l’avviso pubblico con cui viene chiesto alle Regioni di individuare gli interventi nell’ambito della programmazione triennale nazionale 2018-2020, che riguardino nuove costruzioni o messa in sicurezza di edifici da destinare a strutture scolastiche sportive.
Leggi tutto

Rush finale per le firme. Fino al 23 dicembre in Piazza Navona il gazebo di Anci e Comune di Roma

A Roma, fino al 23 dicembre nel cuore della città, in Piazza Navona, l'Anci e il Comune di Roma hanno allestito uno stand per la raccolta firme, aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00, per raggiungere l'obiettivo delle 50mila firme.
Leggi tutto

A Brescia prosegue #Hofirmatoanchio. Arrivano anche le firme di Picone, del vescovo e del prefetto

Il tour dei banchetti, ieri, ha fatto tappa anche all'Ospedale Civile di Brescia dove si sono fermati a firmare anche il questore Vincenzo Ciarambino, il prefetto Annunziato Vardè e il vescovo Pierantonio Tremolada. Anche il comico Picone ha aderito alla campagna.
Leggi tutto

Continua la mobilitazione dei Comuni, le iniziative a Grezzana, Moglia e nel Bresciano

Continua la mobilitazione dei territori per raggiungere l’obiettivo delle 50mila firme necessarie alla presentazione della proposta di iniziativa popolare, promossa dall’Anci, per introdurre l’educazione alla cittadinanza come materia obbligatoria nelle scuole.
Leggi tutto

Firenze, rush finale per la raccolta di firme al gazebo di Anci Toscana

Il gazebo per la raccolta di firme allestito da Anci Toscana era una delle ultime iniziative organizzate dai Comuni sul territorio, per arrivare alle 50mila firme necessarie per presentare la proposta di legge in Parlamento entro sei mesi dall’apertura della campagna.
Leggi tutto

Giachi a “Uno Mattina”: “Più strumenti per vivere nella società dalla proposta Anci”

“I sindaci di tutta Italia hanno avvertito l’esigenza di avere buoni cittadini che rispettano le regole. Ci rendiamo conto che amministrare le città e vivere la complessità di questa società richiede molti strumenti e competenze. Per questo ci siamo fatti promotori di questa iniziativa”.
Leggi tutto