Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Pubblicati decreti per contributi adeguamento normativa antincendio e per le palestre delle scuole

A seguito della registrazione alla Corte dei Conti sono stati pubblicati sul sito del Miur il decreto 13 febbraio 2019, n. 101, sui contributi per l'adeguamento alla normativa antincendio degli edifici scolastici ed il decreto 11 febbraio 2019, n. 94, sui ai contributi per le palestre scolastiche
Leggi tutto

Italian barometer obesity report, Pella: “Una attenta politica sanitaria per contrastare l’obesità”

In Italia sovrappeso e obesità interessano 1 adulto su 2 e 1 su 4 tra bambini e adolescenti. I più colpiti sono i bambini e gli adolescenti del Sud e più di un terzo non pratica attività fisica. Questi alcuni dati presentati oggi a Roma dall’Italian Barometer Diabetes Observatory Foundation
Leggi tutto

Pella: “Fondi Ue per attività fisica nelle scuole è obiettivo primario per contrastare obesità”

Il vicepresidente vicario Anci e Relatore per il Comitato delle Regioni del parere ‘Inserire lo sport nell’Agenda UE post 2020’, è intervenuto a Bucarest alla sessione inaugurale dello European Sport Forum, l’appuntamento annuale sullo sport organizzato dalla Commissione Europea.
Leggi tutto

Giachi al ministro Bussetti: “Servono deroghe alle norme che regolano l’accesso all’insegnamento”

La presidente della Commissione Istruzione e Politiche educative: “Di fronte alla carenza di personale, ma vista la prioritaria necessità di garantire il regolare funzionamento delle scuole senza interrompere l’attività didattica, avanziamo delle proposte per arrivare ad una soluzione del problema”
Leggi tutto

Anci in audizione alla Camera, Giachi: “Piena soddisfazione e condivisione delle nostre proposte”

La proposta di legge di iniziativa popolare Anci sull'Educazione alla Cittadinanza è frutto dell’entusiasmo dei cittadini e che rappresenta per tutti noi un grande risultato perché siamo riusciti, mobilitando migliaia di sindaci, a raccogliere 100 mila firme su tutto il territorio nazionale
Leggi tutto

Il decreto del Miur che assegna le dotazioni economiche Mutui Bei 2015

Gli enti locali che sono contenuti negli elenchi del decreto sono autorizzati ad avviare e/o completare gli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici. Il termine di 180 giorni per l’aggiudicazione degli interventi decorrerà dalla pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale
Leggi tutto

Bicentenario “L’infinito” di Leopardi. Il concorso del Miur e l’impegno di Anci

L'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani si farà promotrice di questa iniziativa coinvolgendo i Comuni italiani affinché il 28 maggio realizzino, in collaborazione con gli uffici scolastici regionali, eventi celebrativi su tutto il territorio
Leggi tutto

Pillati: “Trovare una soluzione per risolvere la questione del personale dei servizi educativi”

"Il coordinatore del gruppo di lavoro ci ha informato della predisposizione di un documento che sarà sottoposto al ministro sul decreto legislativo 65 del 2017 rassicurandoci sul prossimo insediamento della Cabina di regia e sull’erogazione dei contributi previsti dal piano di azione”
Leggi tutto

Giachi a Rusconi: “Maggior parte risorse su messa a norma edifici bloccata per motivi burocratici”

La presidente della Commissione istruzione Anci al responsabile dell'Associazione Presidi di Roma e Lazio: “La situazione di criticità è stata rappresentata da ultimo il 21 febbraio in sede di conferenza unificata, dove è stata consegnata la tabella riepilogativa dei finanziamenti”
Leggi tutto

Anci scrive alla Stato-Città per la convocazione urgente di un tavolo tecnico sul rimborso pasti

L’adeguamento delle risorse è necessario visto che l’attuale importo - 62 milioni di euro - risale al 1999. Il contributo è erogato in proporzione al numero delle classi che accedono al servizio piuttosto che tenendo conto della platea del personale statale avente diritto e che accede alla mensa.
Leggi tutto