Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Fondo progettazione MIT, dal 1 luglio al via le domande per messa in sicurezza edifici scolastici

Gli enti potranno presentare le domande di ammissione a cofinanziamento attraverso la piattaforma predisposta dalla Cassa Depositi e Prestiti a cui si accederà tramite il sito del Mit. Il fondo ha una dotazione complessiva di 90 milioni in tre  anni per Città metropolitane, Comuni e Province
Leggi tutto

In scadenza a luglio due bandi dall’Unione Europea per progetti di sviluppo delle attività sportive

La scadenza del primo bando è il 23 luglio 2019 e punta a sostenere progetti per prevenire la radicalizzazione, in particolare dei giovani, attraverso lo sport. Il secondo, che mira a contribuire allo sviluppo delle organizzazioni sportive sostenendo la mobilità, scade invece l'11 luglio 2019
Leggi tutto

“Dai benessere alla tua città”. Il 2 luglio la II giornata nazionale per la salute nelle città

Tra le iniziative anticipate: una lettera aperta indirizzata a Governo, parlamentari, governatori e amministratori locali. I Comuni, come testimoniato dalla partecipazione dello scorso anno, sostengono la Giornata. Per tutte le informazioni è possibile scrivere a dg@healthcitythinktank.org.
Leggi tutto

Termini aggiudicazione interventi strutturali e antisismici scuole prorogati al 31 marzo 2020

Il termine di aggiudicazione degli interventi per gli edifici scolastici finanziati con il decreto  n. 1007 del  21  dicembre 2017, termine inizialmente previsto al 19 agosto 2019. Il decreto, che sarà pubblicato sul nostro sito appena disponibile, è ora alla registrazione della Corte dei Conti.  
Leggi tutto

Corso formazione ReOPEN SPL per dipendenti Regioni, Province, Comuni e Città metropolitane

La manifestazione di interesse deve essere inviata a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo competitivitaeterritori@pec.invitalia.it non oltre il 28 giugno 2019. La domanda va compilata e sottoscritta digitalmente dal Dirigente dell’unità organizzativa cui afferiscono i dipendenti
Leggi tutto

Avvio monitoraggio pluriennale per la promozione del sistema integrato di educazione e istruzione

Nei prossimi giorni, sarà avviato, con il coordinamento delle Regioni, il monitoraggio degli interventi realizzati e in corso di realizzazione, rivolto agli enti locali destinatari dei finanziamenti assegnati per l’annualità 2017. Le Regioni dovranno inviare al MIUR entro il 26 luglio i dati
Leggi tutto

“Il Bando dà possibilità di rigenerare impianti sportivi in aree svantaggiate”

Il bando è finalizzato alla selezione di richieste di intervento da finanziare per l’anno 2019 nell’ambito del Fondo Sport e Periferie istituito dal DL 185/2015 con l'obiettivo, tra gli altri, di incrementare la sicurezza urbana attraverso gli investimenti sulle infrastrutture sportive.
Leggi tutto

Giachi: “Vanno investite più risorse sulla formazione del personale educativo”

La presidente della commissione Istruzione dell’Anci e vicesindaca di Firenze in merito all’emendamento del decreto Sbloccacantieri che prevede un fondo destinato a finanziare l'installazione di sistemi di videosorveglianza nelle scuole dell’infanzia, statali e paritarie
Leggi tutto

Nicotra al convegno Coni: “Anci in prima fila per promuovere le attività motorie nei Comuni”

Il segretario generale Anci anche ricordato la  proposta di legge di iniziativa popolare dell’Anci sull’educazione alla cittadinanza, già votata  alla Camera, "ha tra i suoi obiettivi quelli di   promuovere ed insegnare  corretti stili di vita attraverso l’educazione alla salute"
Leggi tutto

Pubblicato decreto MIUR sui prezzi di copertina testi scuola primaria per l’a.s.2019/2020

Il costo dei libri, forniti gratuitamente a tutti gli alunni a prescindere dal reddito, è sostenuto ormai quasi interamente dai Comuni con una cifra complessiva annuale di circa 100 milioni di euro. Per questo l’ANCI tornerà nuovamente a sostenere la necessità di un incremento delle risorse.
Leggi tutto