Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Giachi: “Presenza Comuni nell’Osservatorio fondamentale per ‘atterraggio’ risorse sui territori”

"E' necessaria una forte sburocratizzazione per accedere ai fondi perché se è vero che i Comuni hanno e vogliono prendersi tutte le responsabilità del caso per gli interventi sull’edilizia scolastica, è altrettanto vero che devono essere messi nelle condizioni di poterlo fare"
Leggi tutto

Decaro: “Dietro il telefonino non ci sono avatar. Piazza virtuale sia anche piazza reale”

Presentata campagna "In rete con i ragazzi". Il capo della Polizia Franco Gabrielli: "Prima di chattare pensa. Perché quella modalità così immediata può avere conseguenze negative". A metà gennaio parte il tour formativo nei venti capoluoghi di regione. Scarica i materiali informativi
Leggi tutto

Polizia, Società di Pediatria, Anci, Google e UniCredit insieme per favorire uso positivo del web

Nel corso dell'incontro è stata presenta una guida all’educazione digitale promossa da Polizia Postale, Società Italiana Pediatria, Anci, Google e UniCredit Foundation rivolta a genitori, insegnanti e pediatri di ragazzi di 9-14 anni, per una navigazione sicura
Leggi tutto

Giachi: “Insieme al Miur per gestire tema complesso dei servizi educativi”

Il ministro Fioramonti: “Con l'Anci ho trovato sintonia nell'attenzione ai problemi concreti. Questa collaborazione deve continuare perché se sapremo parlare con una voce sola sarà più chiaro quello che vogliamo e più forte la nostra azione"
Leggi tutto

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di riparto del fondo disabilità 2019

E' stato pubblicato in gazzetta ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sul riparto del contributo di 100 milioni di euro per l'anno 2019 per le funzioni relative all'assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale degli alunni disabili
Leggi tutto

La tabella del Miur sui pagamenti 2019 ai Comuni per la mensa del personale scolastico statale

La questione dell’esiguità del rimborso è stata posta all’attenzione della Conferenze Stato-Città e Unificata dove i ministeri dell’Economia e dell’Istruzione riconoscendo la fondatezza della richiesta dell’Anci, si erano impegnati ad individuare risorse da prevedere nella scorsa Legge di Bilancio
Leggi tutto

Il 13 novembre a Roma la commissione Istruzione Anci alla presenza del ministro Lorenzo Fioramonti

All'ordine del giorno la proposta Anci sulle disposizioni a favore della famiglia; il riparto 2019 del fondo per il sistema 0-6; l'edilizia scolastica, l'informativa sulla sul dimensionamento scolastico; il riparto Tarsu scuola e mensa insegnanti 2019 e la sostituzione insegnanti scuole infanzia
Leggi tutto

Giachi: “Bene norma scuolabus per Comuni. Ora soluzione per sostituzione personale scuole infanzia”

La presidente della commissione Istruzione Anci: “Il decreto legge deve essere l’occasione per trovare, nel corso dell’iter parlamentare, una soluzione normativa alla delicata questione delle sostituzioni del personale nelle scuole dell’infanzia comunali, che sta creando forti difficoltà ai Comuni"
Leggi tutto

A Bergamo l’Active Local Europe, l’assessoraPoli: “Una piattaforma per condividere esperienze”

Le città aderenti al progetto, oltre Bergamo, sono: L’Aja e Alphen aan den Rijn (Olanda), Leuven e Izegem (Fiandre, Belgio), Hamoir ( Belgio), Ingelheim e Paderborn (Germania), Valdengo.  Tra gli obiettivi, anche la creazione di una piattaforma online per tutti i 28 Paesi UE sul tema dello sport
Leggi tutto

Il 25 ottobre Conferenza stampa progetto “Be active-Stay Young”. Anci aderisce ad iniziativa

Il vicepresidente Anci, Roberto Pella: "Sport e attività fisica rappresentano lo strumento efficace per aumentare la qualità della vita ed affrontare l’ invecchiamento in maniera attiva. Anci è lieta di poter patrocinare questa iniziativa che coinvolgerà molti dei Comuni del nostro Paese”
Leggi tutto