Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Progetto INDIRE “Dove sta di casa la scuola? Un ambiente formativo per docenti e famiglie”

Al via un ciclo di webinar, rivolti ai docenti del I ciclo delle piccole scuole, nel corso dei quali verranno illustrate da esperti varie attività didattiche concepite per essere svolte ovunque grazie all’uso di materiali reperibili in ogni casa e lavorando con tecnologie digitali semplici
Leggi tutto

Giachi: “Dannosa esclusione Comuni da Commissione Fase2 per scuola”

La responsabile Scuola di Anci: "Per recuperare su questo fronte e rimediare ad un errore  di  metodo chiediamo l’istituzione di una cabina di regia politica che si interfacci con la commissione tecnica ministeriale, di cui facciano parte i rappresentanti dei livelli istituzionali territoriali”.
Leggi tutto

Giachi: “Scuola è priorità, si coinvolga Anci in task force Miur per fase 2”

La presidente della Commissione istruzione Anci: “La scuola è una parte significativa della vita delle città. Si deve lavorare ora per costruire insieme un piano per la riapertura di asili e scuole che sia adeguato ai bisogni dei bambini e degli adolescenti pur nel rispetto delle misure"
Leggi tutto

Videoconferenza con ministro Spadafora. Pella e Frongia: “Fiduciosi nel sostegno del governo”

Nel corso del confronto le Città Metropolitane hanno presentato un documento riassuntivo delle principali criticità del settore auspicando la massima disponibilità ad accogliere le richieste espresse e la collaborazione, da parte del ministro, per porre in essere la fase due della ripartenza
Leggi tutto

I comuni italiani al tempo dell’emergenza – La catena solidale delle società sportive territoriali

Ciclismo, basket, calcio e sport minori: l’impegno delle società sportive pronte a mobilitarsi per iniziative di beneficenza con raccolta fondi e materiale sanitario per aiutare tutti coloro che sono in prima fila in questa fase di emergenza sanitaria
Leggi tutto

Su sito Ministero Istruzione decreto criteri riparto risorse per pulizia scuole paritarie comunali 

Il Ministero dell’Istruzione ha fornito con la nota prot. n. 563 del 26 marzo 2020, le indicazioni operative per lo svolgimento di interventi di pulizia straordinaria degli ambienti delle scuole paritarie comunali
Leggi tutto

I Comuni italiani al tempo dell’emergenza – Le esperienze di offerta didattica a distanza 

Napoli, Torino, Pisa, Macerata, Lunivate e Foligno: una panoramica sui progetti realizzati dagli assessorati all’Istruzione dei diversi Comuni per supplire alla sospensione delle lezioni e portare avanti la mission educativa della scuola
Leggi tutto

Proroga scadenze relative all’edilizia scolastica

I termini per l'aggiudicazione degli interventi MUTUI BEI 2018 vengono rimodulati: 30 settembre 2020 per progetti esecutivi; 31 dicembre 2020 per studi fattibilità e progetti definitivi e 28 febbraio 2021 per nuove costruzioni
Leggi tutto

Comunicazioni ACES Italia a Comuni premiati e candidati 2022 European City/Town/Community of Sport

Il Consiglio Direttivo ACES Italia, sulla base dell'evolversi della diffusione epidemiologica da COVID-19, ha inviato due lettere aai Comuni premiati 2020 e ai Comuni candidati 2022 al premio di European City of Sport /European Town of Sport /European Community of Sport
Leggi tutto

Anpe offre gratuitamente consulenza pedagogica a distanza per famiglie, ragazzi e ragazze

Il servizio offerto attraverso i pedagogisti dell'ANPE ha lo scopo di garantire un sostegno a distanza sia per le famiglie sia per i ragazzi e le ragazze, utilizzando gli strumenti digitali come WhatsApp, Skype, chiamate telefoniche e/o App come Zoom
Leggi tutto