Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Prima edizione avviso Pon. Pubblicata la graduatoria degli Enti ammessi al finanziamento

Ciascun ente riceverà, direttamente sulla piattaforma SIF la nota di autorizzazione al progetto (emanata entro i 5 giorni successivi), contenente le indicazioni specifiche sull’attuazione e gestione dell’iniziativa (termine ultimazione interventi, modalità di erogazione dei contributi, indicazioni per la rendicontazione delle spese)
Leggi tutto

Decreto di riparto da 150 milioni in attesa di registrazione da parte della Corte dei Conti

Le risorse previste ammontano complessivamente a 150 mln di euro a valere sul Fondo per le Politiche della famiglia, da destinare direttamente ai Comuni per interventi da realizzare in collaborazione con enti pubblici e privati,  enti del Terzo settore, imprese sociali, enti ecclesiastici
Leggi tutto

Avviso pubblico: Fondi Pon per acquisto libri di testo scuole secondarie di primo e secondo grado

E' stato pubblicato l’Avviso pubblico sul sito del Ministero Istruzione che stanzia 236 mln per garantire il diritto allo studio di studentesse e studenti delle scuole secondarie di I e II grado in condizioni di svantaggio e Bisogni Educativi Speciali (BES) o Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
Leggi tutto

Avviso Pon: proroga registrazione 9 luglio e candidatura entro 10 luglio per edilizia leggera

Le candidature dalle ore 15,00 del giorno 6 luglio 2020 e resterà disponibile fino alle ore 18.00 di giovedì 9 luglio 2020. Mentre per le candidature resterà aperta l'area del sistema informativo del Ministero Istruzione dalle ore 15,00 del giorno 6 luglio 2020 alle ore 15,00 di venerdì 10 luglio 2020
Leggi tutto

Giachi: “Serve dal 30 al 50 per cento di personale scolastico in più”

 Riunione in videoconferenza degli assessori dei comuni capoluogo di Regione. Molti i temi sollevati: dalle misure per il distanziamento, all’assunzione del personale, alla mensa, trasporto scolastico, alla creazione di nuovi spazi, al doposcuola e al pre-scuola
Leggi tutto

Proroga al 31 luglio 2020 del termine di aggiudicazione decreto antincendio

Lo slittamento del termine inizialmente previsto per il 13 febbraio 2020, prorogato poi al 30 giugno 2020, è in ragione della sospensione di molte attività a causa della situazione emergenziale determinata dal COVID-19 e delle criticità rappresentate dagli Enti locali
Leggi tutto

Terza Giornata nazionale per la salute e il benessere nelle città, ripartiamo dai centri urbani

Il vicepresidente vicario Pella: “Sindaci protagonisti del rilancio del Paese, le città partecipino alla costruzione di un welfare urbano ecosostenibile”. Il presidente del Cn Bianco: “Dopo Covid i cittadini pensano alla salute in modo nuovo, pronti a venire incontro a queste mutate esigenze”
Leggi tutto

Il 2 luglio webinar su ‘Salute, sport e benessere: ripartiamo dalle città’

Iniziativa Ifel, Anci e Anci Comunicare con la partecipazione del vicepresidente vicario Anci Roberto Pella, del Presidente del CN Enzo Bianco e del Presidente del Coni Giovanni Malagò. Il seminario in occasione della Giornata nazionale della salute e il benessere nelle città del 2 luglio
Leggi tutto

Video registrazione e risposte quesiti: webinar avviso PON adeguamento spazi, aule didattiche

E’ possibile scaricare la registrazione del webinar e le risposte del Ministero Istruzione ai quesiti posti dai Comuni nel corso del webinar del 30 giugno 2020 sull’Avviso PON: interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche
Leggi tutto

Gli elenchi delle regioni relativi ai 331 milioni del Dl Rilancio destinati alle scuole statali

Le istituzioni scolastiche provvedono entro il 30 settembre alla realizzazione degli interventi. Gli elenchi contengono anche i CPIA e gli istituti omnicomprensivi per i quali dipende dai singoli casi la definizione se siano di competenza di comuni o di province
Leggi tutto