Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Le opportunità dell’Unione europea, ciclo di incontri formativi Anci Giovani Abruzzo e Anci Abruzzo

Presentata la prima iniziativa di formazione gratuita rivolta a giovani amministratori e funzionari dei comuni abruzzesi sulla programmazione europea 2021-2027 e sull'europrogettazione. Il primo evento è per venerdì 10 dicembre alle ore 15.30 sulla piattaforma meet. Scopri il calendario degli eventi
Leggi tutto

Evento ministero Istruzione su orientamenti servizi 0/6. Poli: “Serve più governance multilivello”

Elaborato dalla Commissione nazionale Zerosei, nell’ambito della quale hanno partecipato anche rappresentanti Anci, Il documento approvato dal ministro dell’Istruzione durante l'evento verrà sottoposto ad una campagna di consultazione pubblica fino al 24 gennaio 2022, nell’ambito della quale è previsto anche un incontro con Anci.
Leggi tutto

Pubblicate le ‘nuove’ regole per le attività sportive dopo l’introduzione del Green pass rafforzato

Nel periodo tra il 6 dicembre 2021 e il 15 gennaio 2022 la presenza di pubblico alle competizioni sportive sarà limitata ai possessori della certificazione verde “rafforzata”.
Leggi tutto

La prima nota Anci sulle misure previste nel Pnrr in materia di istruzione

Il Ministero dell’Istruzione ha emanato il decreto “per la definizione dei criteri di riparto, su base regionale, delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza e delle modalità di individuazione degli interventi di edilizia scolastica”, che è in registrazione alla Corte dei Conti, e sta procedendo alla pubblicazione degli avvisi
Leggi tutto

Mensa personale scolastico. Tabella del Ministero Istruzione sui pagamenti 2021 ai Comuni

L’ANCI ha sempre manifestato contrarietà al riconoscimento di un “contributo” per i pasti forniti dai Comuni al personale scolastico statale, in luogo del rimborso dell’intero costo di ogni singolo pasto, che viene infatti effettuato in proporzione al numero delle classi che accedono al servizio. Leggi la tabella
Leggi tutto

Ministero Istruzione dispone i pagamenti ai Comuni per i contributi TARSU 2021

Con il riparto è stata riconosciuta una percentuale aggiuntiva dell’11% ai 4.090 Comuni, che hanno raggiunto nel 2019 una percentuale di raccolta differenziata pari almeno al 65%, come da dati ISPRA. La tabella riassuntiva i fondi assegnati ai Comuni
Leggi tutto

Online l’avviso pubblico del ministero Istruzione per l’assegnazione delle risorse dell’8 per mille

Il contributo massimo erogabile per ciascun progetto candidato non può superare la somma complessiva di euro € 400.000,00. I Comuni possono presentare la propria candidatura entro e non oltre le ore 15.00 del 22 dicembre 2021
Leggi tutto

Intesa in Conferenza Unificata al riparto da 150 milioni per il trasporto scolastico nei Comuni

Le risorse saranno assegnate nel limite del 30% della spesa sostenuta per il trasporto scolastico nel 2019, per gli oneri sostenuti dai Comuni per i servizi aggiuntivi erogati nell’anno scolastico 2020-2021 e rendicontati nell’esercizio finanziario 2021
Leggi tutto

Rinviato il webinar Anci del 23 novembre sul piano nazionale 2021-2025 sistema integrato 0/6

E’ rinviato a data destinarsi il  webinar ANCI previsto per il 23 novembre 2021 : “Piano di azione nazionale pluriennale per il sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni per il quinquennio 2021-2025 e riparto risorse”
Leggi tutto

Il 23 novembre webinar Anci sul Piano nazionale 2021-2025 sistema integrato 0/6 e riparto risorse

Il seminario costituirà l’occasione per fornire un aggiornamento sulle novità relative sia al Piano quinquennale e decreti di riparto sia alle schede di monitoraggio e di programmazione regionale. Programma e iscrizioni nell'articolo
Leggi tutto