Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Decaro scrive al ministro Valditara: “Necessario confronto per esaminare criticità”

Piena disponibilità di Anci al dibattito costruttivo sui temi della scuola per poter individuare insieme al Ministero soluzioni che consentano a Comuni e Città metropolitane di conseguire pienamente gli obiettivi del PNRR
Leggi tutto

Avviso asili nido e scuole infanzia, online l’elenco con scioglimento riserve sul sito Ministero

E’ stata pubblicata sul sito del Ministero dell'Istruzione la graduatoria dei Comuni con lo scioglimento delle riserve per l’avviso Pubblico Asili nido e scuole infanzia di cui all’Avviso pubblico n. 48047 del 2 dicembre 2021
Leggi tutto

Il 27 ottobre a Milano convegno su “Educazione zerosei: Sistema integrato e innovazione pedagogica”

Nel pomeriggio sono previsti cinque panel di approfondimento su diversi temi legati ai servizi educativi e scuola dell’infanzia: "Continuità educativa e curricolo 0-6"; "Spazi educativi e territorio"; "Strategie per l’inclusione"; "Servizi per l’infanzia tra dentro e fuori"; "Infanzia e digitale"
Leggi tutto

Dal 20 al 22 ottobre Torino ospita il Social Festival Comunità educative

Tre giorni di dibattiti, workshop, laboratori, reading, cene conviviali, per affermare l’idea che la scuola è un bene comune e per condividere la scommessa che istruzione riguardano sia le istituzioni scolastiche sia la collettività
Leggi tutto

Premio European Community of Sport 2024 a cinque Comunità italiane

Comunità Flegra dello Sport, Comunità Pontina dello Sport, Cuore di Valtellina, Maremma Toscana Sud e Terra dei Due Laghi. Sono le Comunità italiane premiate grazie a progetti che coniugando turismo, sanità, integrazione e inclusione
Leggi tutto

Il Comune di Basiglio è Bandiera Azzurra 2022. La consegna sabato 15 ottobre

“Bandiera azzurra” un riconoscimento esclusivo che la Federazione Italiana di Atletica Leggera e Anci assegnano annualmente a quei Comuni che si distinguono per l’impegno nella promozione della pratica della corsa e del cammino, e della salute più in generale, quali strumenti di benessere e qualità della vita
Leggi tutto

Parte il bando ICS in collaborazione con Anci. Finanziamenti a tasso zero per gli enti locali

L’Istituto per il Credito Sportivo e l’Anci annunciano l’apertura del bando “Cultura Missione Comune 2022”, dedicato a Comuni, Città Metropolitane, Province e Regioni, che vogliono investire nella riqualificazione e nella valorizzazione dei luoghi di Cultura
Leggi tutto

Overtime Festival Macerata, i Comuni italiani protagonisti dell’Aces International Video Awards

L’evento patrocinato tra gli altri dall’Anci ha visto il Comune di Corbetta conquistare il premio “Inclusione sociale e promozione del fair play”; Monte di Procida (NA) “Attinenza ai valori dello sport”; Cuore di Valtellina (SO) quello su “Turismo e Sport”. Il Comune di Fondi (LT) e Comune di Motta di Livenza (VT) vincitori ex-aequo “Idea progettuale”. La Comunità Terra dei Due Laghi “Promozione dei valori e dell’attività sportiva” e Codogno (LO) ha vinto il premio “Impatto emozionale”
Leggi tutto

Online la newsletter dell’Area istruzione e Sport Numero 6 di Settembre 2022

Questo numero  contiene le principali notizie di Settembre 2022 di particolare interesse per i Comuni sui temi della scuola. Tra queste la nota di aggiornamento PNRR istruzione pubblicata sul sito ANCI e l’ avviso pubblico del Ministero dell’Interno da 700 milioni asili nido e scuole infanzia, scorrimento graduatorie
Leggi tutto

Bando servizi consulenza per attuazione Strategia Consiglio d’Europa per diritti infanzia

La selezione riguarda 40 consulenti esperti per l’implementazione della nuova Strategia CoE per i diritti delle persone di minore età (2022-2027). Il termine per la presentazione delle domande è il 10 ottobre 2022 (23:59 CET) da indirizzare esclusivamente a children@coe.int
Leggi tutto