Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Accoglienza bambini e studenti ucraini, da Ministero Istruzione 31mln a scuole, comprese paritarie

Le risorse potranno finanziare progetti di inserimento linguistico, di socialità, di integrazione e di continuità scolastica
Leggi tutto

Scavuzzo: “Su ristorazione scolastica, avviare tavoli lavoro 5° Piano infanzia”

La vice sindaca del Comune di Milano: “Mense sono occasione per promozione salute ed educazione alla alimentazione”
Leggi tutto

Presentato in Anci il progetto “L@B – Infrastrutture” di Lega Serie A

Pella: "L'ammodernamento dell'infrastruttura 'stadio' riguarda l'opportunità di ripensare spazi e servizi per la rigenerazione urbana"
Leggi tutto

Messa in sicurezza, su sito MIM decreto efficacia elenchi interventi 710 mln dei Piani regionali

Con successivo decreto il MIM individuerà l’ulteriore elenco per i 953,5 mln nell’ambito della programmazione unica regionale
Leggi tutto

Locatelli: “Comuni e Istituzioni ruolo importante contrasto cyberbullismo. Sostegno campagna Moige”

Il vicepresidente di Anci, Stefano Locatelli in Senato alla presentazione della campagna "Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale”
Leggi tutto

Riduzione degli istituti scolastici, la preoccupazione di Anci Toscana

Sara Funaro, delegata Scuola dell'associazione regionale: "Comuni penalizzati. Superare la norma contenuta nella legge di bilancio 
Leggi tutto

Accordi quadro Invitalia affidamento lavori, Fino al 27 gennaio 2023 aperta piattaforma per aderire

Possibilità illustrata nel corso dei tre webinar, organizzati da ANCI/MIM/Invitalia, che si sono svolti nei giorni scorsi
Leggi tutto

Pnrr mense scolastiche, sul sito Mim graduatorie definitive primo e secondo bando

L’efficacia di questi ultimi elenchi è subordinata alla registrazione dei relativi decreti da parte degli organi di controllo
Leggi tutto

Sostituzioni scuola infanzia comunali, Anci scrive al Ministero dell’Università e della Ricerca

La lettera a firma del segretario generale Veronica Nicotra rivolta al Capo Dipartimento Direzione Generale Ordinamenti della Formazione superiore e del diritto allo studio
Leggi tutto