Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Sezioni primavera, in Conferenza Unificata conferma accordo quadro annuale

Le risorse circa 10 mln di euro presenti nel capitolo di bilancio MIM saranno ripartite con successivo decreto direttoriale
Leggi tutto

Bene proposta Valditara su apertura estiva. Comuni disponibili al confronto

L'idea di tenere le scuole aperte, su base volontaria, anche d’estate, può essere l’opportunità per dare forma a strutture scolastiche aperte a programmi estivi e formativi per i bambini e le bambine. Molti Comuni sono già attivi da tempo su questo versante. Le voci degli assessori di Bari, Bergamo, Bologna, e Napoli.
Leggi tutto

La commissione Aces a Caorle, Pella: “Candidatura a Comune europeo dello sport 2025 molto solida”

L'assessore Munerotto: "Ringrazio commissione Aces Europe per la professionalità durante questi due giorni"
Leggi tutto

Via libera dalla Stato-Città al fondo da 60 milioni per attività dei centri estivi

Il vice presidente vicario dell'Anci Roberto Pella: "Accolta la richiesta di Anci di rifinanziare la misura anche per quest’anno. Auspichiamo un finanziamento strutturale per i centri estivi e una rapida erogazione delle risorse in favore dei Comuni"
Leggi tutto

Alpe Cimbra candidata “Comunità europea dello sport 2025”

Alpe Cimbra modello di eccellenza per rendere le attività sportive accessibili a tutti
Leggi tutto

Edilizia scolastica, calendario aperture piattaforme monitoraggio e rendicontazione fondi ordinari

Il MIM informa gli Enti locali beneficiari di alcune linee di finanziamento di edilizia scolastica della riapertura delle piattaforme di monitoraggio e rendicontazione
Leggi tutto

Decreto riparto 2023 ai Comuni 50 mln (Fsc) per servizio trasporto alunni con disabilita’

Riparto approvato in Conferenza Stato Città il 28 marzo 2023 e registrato dalla Corte dei Conti il 7 giugno scorso
Leggi tutto

Borsa lavoro sostegno assistenziale Enpav 2023. Coinvolti i Comuni

I Comuni potranno essere soggetti ospitanti oppure segnalare eventuali soggetti interessati
Leggi tutto