Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

EUniverCities, Cera (Padova): “Sinergia tra Università e Comuni per valorizzare territori”

L'assessora è intervenuta alla EUniverCities Network Conference in programma a Bolzano fino al 16 aprile
Leggi tutto

Carnevali: “Ristorazione scolastica presidio food policies locali. Più risorse per il biologico”

La delegata Anci: “Porre attenzione al Pnrr mense scolastiche che prevede importanti investimenti per sviluppo settore”
Leggi tutto

Pella: “SportCity Meeting occasione per ribadire l’importanza della lotta alla sedentarietà”

La terza edizione dello SportCity Meeting si svolgerà dall'11 al 13 aprile ad Assisi e Spello
Leggi tutto

Bando ICS Sport Missione Comune 2025: tempo fino al 30 settembre per partecipare

Obiettivo del bando è sostenere l’impiantistica sportiva pubblica con finanziamenti a tasso d’interesse abbattuto
Leggi tutto

Il 1aprile in Anci conferenza stampa di presentazione della terza edizione dello Sportcity Meeting

Saranno illustrate le iniziative del meeting che si svolgerà dal 11 al 13 aprile prossimi ad Assisi e Spello
Leggi tutto

Centri estivi, Carnevali: “Bene rifinanziamento e disponibilità per esigenze di famiglie e Comuni”

La sindaca di Bergamo e delegata Anci a Istruzione e politiche educative: "Apprezziamo inoltre l’attenzione della ministra Roccella per l’esigenza di approdare in tempi stretti all’avviso pubblico, in maniera da permettere la necessaria programmazione delle attività dei Comuni e degli enti di terzo settore”
Leggi tutto

Pella: “Cinque proposte a Bruxelles per sostenere l’inclusione attraverso la pratica sportiva”

Il vicepresidente Anci, delegato allo Sport e membro del Comitato delle Regioni, intervenuto a Bruxelles all’audizione del Parlamento Ue
Leggi tutto

Anci e Aces rinnovano protocollo d’intesa per la promozione dello sport nei Comuni italiani

Obiettivo la promozione dello sport come strumento di inclusione sociale, sviluppo e benessere collettivo
Leggi tutto