Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Sport e Salute, Anci e ICS incontrano Enti locali: insieme per il territorio

Avviato ciclo di incontri nelle varie Regioni. Obiettivo è far conoscere servizi e opportunità,
Leggi tutto

Assessori Istruzione: “Comuni alleati, ‘Scuole aperte’ progetto da valorizzare a livello nazionale”

Convegno a Roma con l’assessore capitolino Pratelli ed i suoi colleghi Scavuzzo (Milano), Poli (Bergamo) ed Ara (Bologna). L’iniziativa dei quattro Comuni, con la Rete nazionale Scuole Aperte e Partecipate e il patrocinio dell’Anci, darà vita ad una road map per le scuole aperte il pomeriggio
Leggi tutto

Il nuovo numero della newsletter Area istruzione e sport di Anci

Tante news, provvedimenti e documenti dal mondo della scuola. Vai nell'articolo e scaricala
Leggi tutto

Sistema integrato zerosei:  registrato il decreto di riparto del Fondo annualità 2024

Entro il 31 marzo 2024 le regioni dovranno inviare al MIM la programmazione e  l’effettiva erogazione delle risorse 2024
Leggi tutto

Pella: “Sostenibilità strutture è tema centrale, Comuni sono in prima linea”

Il vicepresidente vicario dell'Anci è intervenuto con un videomessaggio al convegno ‘SI - Sustainable Infrastructures
Leggi tutto

Scuole aperte, giovedì 29 febbraio convegno in Campidoglio 

Iniziativa promossa dai Comuni di Roma, Bergamo, Milano e Bologna, con la Rete delle scuole e il patrocinio Anci.
Leggi tutto

In Anci il primo incontro con l’AIA per protocollo contro atti violenti verso la classe arbitrale

Pella: "“Anci disponibile ad una campagna di sensibilizzazione per promuovere il rispetto verso gli arbitri"
Leggi tutto

Nicotra: “Su sport e Pnrr Comuni protagonisti e nel pieno rispetto delle tempistiche”

il segretario generale dell’Anci è intervenuta alla presentazione del report “Gli italiani e lo sport”, organizzato a Roma dalla Fondazione Sportcity. "Auspichiamo che agli investimenti sulle nuove strutture per la pratica sportiva siano affiancate risorse di parte corrente, perché questi luoghi, una volta realizzati, devono essere manutenuti e gestiti”
Leggi tutto