Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Sport, ufficializzate le Comunità italiane riconosciute come European Community of Sport 2026

Sette le Comunità candidate, Sport al Centro Trasimeno e Corciano, Sport è IN, Tre Province, Terra di Fiumi, Terre del Canavese, Unione di Comuni Città Territorio Val Vibrata, Valle Stura,
Leggi tutto

A Roma oggi 11 ottobre conferenza stampa sul progetto “Bici in Comune”  

Tra i presenti il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e il presidente di Sport e Salute Marco Mezzaroma
Leggi tutto

Anci e Associazione italiana arbitri insieme per la promozione dei valori dello sport

Pella: “Impegno comune per iniziative sul territorio coinvolgendo le scuole dando nuove opportunità ai giovani”
Leggi tutto

XXIV Ecosistema Scuola, Striano: “Necessaria semplificazione procedure rendicontazione Bandi Pnrr”

L’assessora all’Istruzione di Napoli: “Necessarie risorse per gestione servizi e manutenzione strutture”
Leggi tutto

#BeActive, Settimana Europea Sport dal 23 al 30 settembre: Inclusione, Benessere e Appartenenza

Tutti i Comuni sono invitati a partecipare. Le info utili sul sito ufficiale dell'iniziativa e link nell'articolo
Leggi tutto

Sport ed impiantistica sportiva. Visite in contemporanea Commissioni ACES-ANCI nell’ultimo weekend

Le visite hanno riguardato le tre Comunità candidate al titolo European Community of Sport
Leggi tutto

Domenica 22 settembre la quarta edizione di “Sportcity Day”

L’iniziativa intende promuovere i benefici dell’attività fisica per la salute e la cura dell’ambiente. Info per aderire QUI
Leggi tutto

Centri estivi 2024, registrato dalla Corte dei Conti il decreto di riparto della risorse

Sul sito del Dipartimento Famiglia sono consultabili le linee guida sulle spese ammissibili
Leggi tutto