AREA Innovazione e transizione digitale, Cultura e Turismo

Area Innovazione tecnologica, Cultura, Politiche Giovanili, Mobilità sostenibile, TPL, Transizione energetica L'Area ha competenza nelle materie afferenti le politiche di innovazione digitale con particolare riferimento ai servizi digitali ai cittadini, alla diffusione della banda larga e ultralarga, alla semplificazione e alla digitalizzazione delle procedure amministrative, al supporto ai Comuni per l’attuazione dell’Agenda Digitale e la realizzazione delle iniziative di sviluppo delle Smart Cities. Coordina le politiche in materia di attività produttive e sviluppo locale, con particolare riferimento allo sportello unico per le attività produttive, al commercio, all’agricoltura e al supporto all’imprenditoria locale. Segue le politiche relative al turismo e cultura. Segue altresì le materie: energia, mobilità urbana sostenibile e TPL, con particolare attenzione al risparmio energetico e allo sviluppo delle energie rinnovabili.

Le News

Beni culturali, Pella: ”Contare sulle Pro Loco per valorizzare patrimonio immateriale”

Il vice presidente Anci è intervenuto alla presentazione presso la Camera dei deputati dello spot della campagna di comunicazione dell'Unpli - Unione Nazionale Pro Loco d'Italia
Leggi tutto

Keybox, Funaro: “Circolare del ministero dell’Interno risposta importante”

La sindaca di Firenze e delegata Anci alle Politiche abitative: “Lavorare su un turismo sempre più sostenibile e a misura di cittadino obiettivo da perseguire. Collaborazione interistituzionale è fondamentale”
Leggi tutto

60 Sindaci chiedono al Ministero della Cultura lo sblocco dei Fondi del Progetto Bellezz@

La portavoce Tedeschi: "Abbiamo fatto la nostra parte, ora le Istituzioni sostengano il territorio"
Leggi tutto

Smart city, è Torino la Capitale Europea dell’Innovazione 2024 (iCapital)

Il riconoscimento è stato consegnato al sindaco Lorusso al Web Summit di Lisbona
Leggi tutto

Energia, Pella: “Bene tavolo attuazione norme impianti FER, siano accolte altre proposte”

Il tavolo si istituirà con Regioni e Ministeri per monitorare e migliorare tutta la complessa disciplina che autorizza la costruzione e l’esercizio degli impianti di energia rinnovabile.
Leggi tutto