AREA Innovazione e transizione digitale, Cultura e Turismo

Area Innovazione tecnologica, Cultura, Politiche Giovanili, Mobilità sostenibile, TPL, Transizione energetica L'Area ha competenza nelle materie afferenti le politiche di innovazione digitale con particolare riferimento ai servizi digitali ai cittadini, alla diffusione della banda larga e ultralarga, alla semplificazione e alla digitalizzazione delle procedure amministrative, al supporto ai Comuni per l’attuazione dell’Agenda Digitale e la realizzazione delle iniziative di sviluppo delle Smart Cities. Coordina le politiche in materia di attività produttive e sviluppo locale, con particolare riferimento allo sportello unico per le attività produttive, al commercio, all’agricoltura e al supporto all’imprenditoria locale. Segue le politiche relative al turismo e cultura. Segue altresì le materie: energia, mobilità urbana sostenibile e TPL, con particolare attenzione al risparmio energetico e allo sviluppo delle energie rinnovabili.

Le News

Al via candidature a nuovo seminario di PUBLICA, la Scuola ANCI per amministratori locali Under 35

Fino a lunedì 9 giugno alle ore 10.00 è possibile candidarsi per partecipare all’iniziativa che si pone l’obiettivo di fornire competenze pratiche per affrontare le sfide della governance moderna.  
Leggi tutto

Il modello Vicenza al Giro-E e al Giro d’Italia insieme al team ANCI

All’arrivo presente anche il sindaco e coordinatore delle Città Medie Anci Giacomo Possamai
Leggi tutto

Giro Express con Anci, La prima settimana da Alberobello a Siena

Giro Express promuove il patrimonio artistico, ambientale ed enogastronomico dei territori attraversati
Leggi tutto

Giro-E a Camerino: Attenzione su “restanza”, ricostruzione post-sisma, giovani e turismo lento

Gli Stakeholder Forum ANCI al Giro-E 2025 hanno fatto tappa sabato 17 maggio a Camerino, nell’area hospitality del Green Fun Village nell’ambito della partenza della tappa Camerino-Castelraimondo del Giro-E. Anche […]
Leggi tutto

Carbone: “Osiamo nelle nostre scelte, faremo di tutto per riportare i giovani dentro la politica”

Il Presidente della Consulta ANCI Giovani ha concluso i lavori della XIV Assemblea di Anci Giovani. “Dobbiamo tenere viva la rete e dobbiamo creare reti istituzionali, culturali e di formazione, partendo dal network che Anci Giovani è riuscita a costruire”. Il rapporto Human Index e tutta la cronaca della XIV assemblea di Anci Giovani 2025
Leggi tutto

Manfredi: “Se a governare ci fossero più giovani tasso di speranza si alzerebbe”

Il presidente dell'Anci: "I Comuni sono una sorta di vivaio della politica che come Anci abbiamo sostenuto e sosterremo. Ai giovani dico di avere il coraggio di sognare perché senza coraggio non si cambia niente”. L'intervista integrale al presidente Manfredi, Il rapporto Human Index e tutta la cronaca della XIV assemblea di Anci Giovani 2025
Leggi tutto

Pari opportunità e inclusione: una sfida per i territori, le esperienze dei giovani amministratori

L’ultimo panel con la partecipazione dei sindaci: Valentina Ceruti (Villa d’Almè), Livio Scaramella (Samolaco), degli assessori Maurizio Carta (Palermo), Carmela Daidone (Erice) e dei consiglieri comunali Irene Ciaffoncini (Peglio) e Piermaria Capuane (Catania)
Leggi tutto

Biondi: “Puntare su formazione e occupazione per dare risposte ai giovani”

Tra le iniziative messe in campo il sindaco dell'Aquila ha parlato della “Carta de L’Aquila” lanciata assieme ai Comuni di Carpi, Ascoli Piceno e Avellino “che punta su quattro assi: cultura, turismo, innovazione e formazione"
Leggi tutto

Santanché: “Vostro ruolo il più politico della politica. I cittadini si fidano di voi”

Salutando la platea il ministro del Turismo ha fatto “l’in bocca al lupo a Domenico Carbone e un ringraziamento a Luca Baroncini per il lavoro svolto.  E anche a voi tutti un grazie per il contributo fondamentale alla nostra nazione”.
Leggi tutto