AREA Innovazione e transizione digitale, Cultura e Turismo

Area Innovazione tecnologica, Cultura, Politiche Giovanili, Mobilità sostenibile, TPL, Transizione energetica L'Area ha competenza nelle materie afferenti le politiche di innovazione digitale con particolare riferimento ai servizi digitali ai cittadini, alla diffusione della banda larga e ultralarga, alla semplificazione e alla digitalizzazione delle procedure amministrative, al supporto ai Comuni per l’attuazione dell’Agenda Digitale e la realizzazione delle iniziative di sviluppo delle Smart Cities. Coordina le politiche in materia di attività produttive e sviluppo locale, con particolare riferimento allo sportello unico per le attività produttive, al commercio, all’agricoltura e al supporto all’imprenditoria locale. Segue le politiche relative al turismo e cultura. Segue altresì le materie: energia, mobilità urbana sostenibile e TPL, con particolare attenzione al risparmio energetico e allo sviluppo delle energie rinnovabili.

Le News

Decaro: “Sindaco mestiere bellissimo e pieno di problemi”

Il presidente Anci: "Il 70% degli italiani, tra le figure istituzionali, ha fiducia nel sindaco che è l'elemento di prossimità, un sorta di front-office"
Leggi tutto

Rondina: “Il futuro dell’università è in grandi poli di eccellenza non radicati su territorio”

I giovani amministratori sanno quanto sia importante la partecipazione anche per migliorare l’università
Leggi tutto

de Magistris: “Non rinunciate a vostro progetto politico, osate seguendo la Costituzione”

Il delegato Anci alla legalità e sicurezza: "Ci vuole un fisico bestiale per fare il sindaco in modo serio e con competenza"
Leggi tutto

Baroncelli: “Lavorare sulle peculiarità dei territori”

L'assessore alla rigenerazione del Comune di Mantova: "Serve rapporto sano tra le risorse private e pubbliche"
Leggi tutto

Romizi:”Lavorare sulle idee per migliorare i nostri territori”

Il sindaco di Perugia: "Tradizione e innovazione non sono in contraddizione. Lavorare guardando alla globalizzazione"
Leggi tutto

Cucinella: “Per rigenerare città i sindaci hanno bisogno di aiuti e idee”

Il presidente dello studio MCA: "Serve un’alleanza pubblico-privato per aiutarli. Ogni comune non può inventare da solo una mobilità sostenibile o una periferia nuova ma deve fare rete"
Leggi tutto

Pella: “Più autonomia amministrativa e puntare sulle eccellenze dei territori”

Il vicepresidente vicario Anci: “Dare sicurezza ai Comuni e consentire di lavorare superando i limiti del patto di stabilità”
Leggi tutto

Postiglione: “Avere consapevolezza fragilità del paese per costruire futuro”

La responsabile dell’ufficio emergenze del Dipartimento della Protezione civile: "Bisogna amministrate il territorio partendo dalla conoscenza piena di come i fenomeni naturali hanno configurato le aree del nostro paese"
Leggi tutto

De Luca: “La politica in Italia ha bisogno di più giovani e meno giovanilismo”

Il presidente della Regione Campania: "Voi siete un canale per rivitalizzare il sistema delle autonomie che, nel corso degli anni novanta, ha subito un processo di centralizzazione pesante”
Leggi tutto

In Italia sono 23.126. Alto grado di istruzione, parità di genere raggiunta tra gli assessori

Ottimo il livello di istruzione e occupazione: il 41,5% ha una laurea mentre il 50,7% un diploma di medie superiori. Il 23% de giovani amministratori italiani è un libero professionista, il 20% impiegato. E tra gli assessori è raggiunta la parità tra i sessi
Leggi tutto