Area Immigrazione

AREA Immigrazione. L’Area Immigrazione si occupa delle materie relative all’accoglienza, integrazione e gestione dell’immigrazione.  Si occupa del raccordo interistituzionale tra amministrazioni centrali, regionali e Comuni; inoltre, fornisce supporto tecnico operativo all’azione degli organi, degli organismi e del delegato politico ANCI, procedendo all’istruttoria, all’aggiornamento e all’approfondimento di tutte le tematiche tecniche, normative, regolamentari e più in generale di politica pubblica, per le materie di propria competenza. Rappresenta gli interessi dei Comuni ai tavoli, ai comitati e agli osservatori istituzionali dedicati alle materie dell’immigrazione e assicura assistenza tecnica alla Commissione Immigrazione e Politiche per l’integrazione e ai relativi gruppi di lavoro. Il Dipartimento per l'Integrazione e l'accoglienza, Gestione Immigrazione si occupa, inoltre, di rilevanti interventi progettuali, finanziati con fondi europei o nazionali, caratterizzati da complessi e articolati partenariati territoriali con ruolo centrale dei Comuni

Le News

D’Alberto: “SAI solo sistema capace di rispondere alle disposizioni della direttiva accoglienza UE”

Il delegato Immigrazione, politiche per l’integrazione e accoglienza, è intervenuto al Festival Sabir di Palermo
Leggi tutto

“Da innovazione a sistema: i Comuni LGNET verso la sostenibilità del welfare locale”

L’obiettivo è trasformare le pratiche sperimentali di inclusione e accoglienza in modelli stabili di welfare territoriale
Leggi tutto

Da Tavolo immigrazione rassicurazioni costi Comuni minori stranieri. D’Alberto: “Estendiamo Sai”

"Abbiamo ottenuto come Anci un risultato fondamentale per i Comuni italiani: quello dell'integrale copertura delle risorse anticipate dai Comuni per il 2023, 2024 e 2025 per l'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati". Il delegato Immigrazione Anci, Gianguido D'Alberto
Leggi tutto

“I Grant You Refuge”, D’Alberto: “Mostra ha acceso sentimento di consapevolezza sul Medio Oriente”

Un evento per sensibilizzare tutta la comunità sulla situazione nella Striscia e promuovere una riflessione sui diritti umani
Leggi tutto

Politiche migratorie, Anci: “Si convochi in tempi stretti il tavolo di coordinamento nazionale”

Grave carenza dei fondi nazionali per l’accoglienza dei minori, disagi per la gestione degli sbarchi dalle navi delle Ong dedite al salvataggio in mare e informazioni sul’ attuazione del Patto europeo migrazioni, sono questioni urgenti che vanno esaminate. Anci chiede che vengano affrontate nel quadro di un tavolo al ministero dell’Interno da convocare al più presto.
Leggi tutto

D’Alberto inaugura mostra fotografica “I Grant You Refuge – Fotografie da Gaza”

Il delegato Anci all'Immigrazione: "Emergenza umanitaria è legata alla capacità di accogliere"
Leggi tutto

Immigrazione, D’Alberto: “SAI è modello di integrazione ancora una volta riconosciuto dall’Europa”

Il delegato all’Immigrazione alla presentazione in Senato della risoluzione approvata dal Consiglio d'Europa. “Rafforzare il SAI con finanziamenti significativi per i minori stranieri non accompagnati”
Leggi tutto

Asilo, D’Alberto: “Rete Sai è patrimonio per Paese, Comuni centrali per il Patto Ue su migrazione”

Il sindaco di Teramo e delegato all’Immigrazione e alle politiche per l’integrazione e l’accoglienza: “La presa in carico dei Msna è divenuta sempre più gravosa per i Comuni in ragione anche dalle mutate situazioni dei minori che arrivano nel nostro Paese”
Leggi tutto

Costituita “Rete regionale dei Comuni pugliesi aderenti al Sistema di Accoglienza e Integrazione”

A Bari il confronto regionale tra i Comuni SAI per rafforzare le politiche territoriali e condividere buone pratiche
Leggi tutto