Area Finanza locale e catasto

Elabora proposte tecniche, normative finalizzate alla migliore gestione della finanza e della fiscalità locale, all'attuazione legislativa e amministrativa del principio di autonomia finanziaria; in particolare produce analisi tecniche e giuridiche in materia di entrate, riscossione locale, contabilità, equilibri di bilancio e regole di pareggio di bilancio, anche con riferimento alle problematiche finanziarie connesse alle società partecipate e alle Città Metropolitane. Produce studi, analisi e ricerche in materia di finanza e fiscalità locale, in particolare relative all’impatto e agli effetti, anche previsionali, delle regole finanziarie e delle manovre di finanza pubblica sugli equilibri di bilancio dei Comuni e delle Città metropolitane, sui comportamenti relativi ai macro segmenti della spesa, con particolare riguardo agli investimenti, nonché sui gettiti delle entrate comunali. Fornisce, anche mediante interventi ad hoc di natura progettuale, assistenza diretta ai Comuni nella valutazione delle risorse e dell’impatto delle manovre finanziarie sui tributi e sulle assegnazioni statali, nell’applicazione della disciplina dei principali tributi comunali, nell’attuazione dell’armonizzazione dei bilanci e nella gestione dei vincoli finanziari; fornisce supporto ai Comuni sulle problematiche del dissesto e pre-dissesto. Partecipa all’attuazione del sistema perequativo basato sulle capacità fiscali e i fabbisogni standard. In particolare, per il tramite dell’Ifel, partecipa al processo di determinazione dei fabbisogni standard e, in tale ambito, supporta SOSE nella fase di predisposizione dei sistemi di rilevazione di informazioni e della loro somministrazione agli Enti Locali; concorre allo sviluppo della metodologia di calcolo dei fabbisogni standard, nonché alla valutazione dell'adeguatezza delle stime prodotte; partecipa all'analisi dei risultati; concorre al monitoraggio del processo di attuazione dei fabbisogni standard; propone correzioni e modifiche alla procedura di attuazione dei fabbisogni standard, nonché agli indicatori di fabbisogni fissati per i singoli enti, fornisce assistenza tecnica e formazione agli Enti locali. E’ responsabile delle attività relative alla riforma del Catasto e al coordinamento della componente ANCI delle commissioni censuarie, cura il coinvolgimento dei Comuni nella riforma del Catasto e nel decentramento delle funzioni catastali.

 

Le News

Fondo minori allontanati da casa familiare. Il 10 settembre 2021 scade il termine per la richiesta

La dotazione di 3 milioni di euro è destinata a contribuire alle spese sostenute dai Comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti per l'assistenza ai minori per i quali sia stato disposto l'allontanamento dalla casa familiare con provvedimento dell'autorità giudiziaria
Leggi tutto

Arera, delibera su agevolazioni per popolazioni colpite dal sisma

Pubblicata la delibera relativa alle misure urgenti in materia di servizi elettrico, gas e idrico integrato per favorire l’erogazione delle agevolazioni
Leggi tutto

Sentenza C.Cost 80/2021, approvato il riparto dei 660 milioni stanziati dal dl “Sostegni-bis”

Il documento contiene l’elenco di tutti gli enti coinvolti dalla sentenza, inclusi quelli che non sono risultati beneficiari del contributo. Al fine di agevolare la redazione degli atti contabili il Ministero dell’interno-Direzione centrale finanza locale ha ufficializzato il riparto sul proprio portale. I dettagli sul sito di Ifel
Leggi tutto

Approvato fondone per 1.150 milioni. Decaro: “Buone notizie per i Comuni e iniezione di liquidità”

Il presidente dell'Anci: "A questa nuova iniezione di risorse si aggiungono i ristori che il Governo ha previsto in favore degli enti locali su tributi specifici come ad esempio Tari o imposta di soggiorno”. Disponibili e scaricabili il testo del decreto e i relativi allegati
Leggi tutto

Posticipato al 10 settembre 2021 il termine per la presentazione del conto annuale 2020

Lo slittamento, si legge sul sito del ministero dell’Economia, si è reso necessario "in considerazione delle segnalazioni pervenute da numerosi enti, relative alle difficoltà organizzative connesse al graduale superamento dell’emergenza sanitaria che rende difficoltoso il reperimento delle informazioni dalle diverse strutture interne"
Leggi tutto

Decaro al governo: “Urge proroga termine delibere Tari e soluzione ai disavanzi sentenza Consulta”

Il presidente ha sollevato le due questioni in Stato Città. “Il termine del 30 giugno rischia di restringere drasticamente le possibilità di determinare le tariffe, anche perché le utenze non domestiche hanno avuto tempo fino al 31 maggio per la fuoriuscita dal servizio”
Leggi tutto

Anci alla Camera, Canelli: “Dl Sostegni positivo. Ma servono integrazioni e correzioni” 

In virtù dei cospicui stanziamenti effettuati al fine di assicurare un adeguato sostegno, diretto ed indiretto, a quei segmenti del corpo sociale messi a dura prova dalla crisi pandemica, il provvedimento varato dal Governo presenta diversi aspetti da apprezzare, sebbene emergano alcune questioni da risolvere come gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale n. 80/2021 e il potenziamento delle misure di perequazione verticale del Fondo di solidarietà comunale
Leggi tutto

Canelli: “Finanza comunale fragile e duale, serve intervento strutturale per riassorbire i divari”

Il delegato alla Finanza locale audito dalla commissione parlamentare sulle questioni regionali. “Si riparta dall’effettiva attuazione del federalismo fiscale con la perequazione verticale. Abbiamo proposto soluzione ponte sugli effetti della sentenza della Consulta sui tempi di ripiano del debito”
Leggi tutto

Anci e Upi sollecitano intervento normativo per evitare il dissesto di centinaia di enti locali

Comuni e Province chiedono un costante confronto presso la Conferenza Stato-Città per affrontare le problematiche degli enti locali in difficoltà finanziarie strutturali e per affrontare tempestivamente gli effetti della sentenza della Corte costituzionale n. 80/2021, che - in assenza di una norma attuativa - rischia di ampliare il fenomeno dei dissesti e dei "predissesti"
Leggi tutto

Imposta immobiliare su piattaforme marine, Anci scrive al Mef per sollecitare emanazione decreto

Il Segretario generale dell'Anci, Veronica Nicotra scrive al Ministero dell'Economia e delle Finanze per sollecitare l’emanazione del decreto di individuazione dei Comuni beneficiari dell’Impi, l'imposta immobiliare sulle piattaforme marine
Leggi tutto