Area Finanza locale e catasto

Elabora proposte tecniche, normative finalizzate alla migliore gestione della finanza e della fiscalità locale, all'attuazione legislativa e amministrativa del principio di autonomia finanziaria; in particolare produce analisi tecniche e giuridiche in materia di entrate, riscossione locale, contabilità, equilibri di bilancio e regole di pareggio di bilancio, anche con riferimento alle problematiche finanziarie connesse alle società partecipate e alle Città Metropolitane. Produce studi, analisi e ricerche in materia di finanza e fiscalità locale, in particolare relative all’impatto e agli effetti, anche previsionali, delle regole finanziarie e delle manovre di finanza pubblica sugli equilibri di bilancio dei Comuni e delle Città metropolitane, sui comportamenti relativi ai macro segmenti della spesa, con particolare riguardo agli investimenti, nonché sui gettiti delle entrate comunali. Fornisce, anche mediante interventi ad hoc di natura progettuale, assistenza diretta ai Comuni nella valutazione delle risorse e dell’impatto delle manovre finanziarie sui tributi e sulle assegnazioni statali, nell’applicazione della disciplina dei principali tributi comunali, nell’attuazione dell’armonizzazione dei bilanci e nella gestione dei vincoli finanziari; fornisce supporto ai Comuni sulle problematiche del dissesto e pre-dissesto. Partecipa all’attuazione del sistema perequativo basato sulle capacità fiscali e i fabbisogni standard. In particolare, per il tramite dell’Ifel, partecipa al processo di determinazione dei fabbisogni standard e, in tale ambito, supporta SOSE nella fase di predisposizione dei sistemi di rilevazione di informazioni e della loro somministrazione agli Enti Locali; concorre allo sviluppo della metodologia di calcolo dei fabbisogni standard, nonché alla valutazione dell'adeguatezza delle stime prodotte; partecipa all'analisi dei risultati; concorre al monitoraggio del processo di attuazione dei fabbisogni standard; propone correzioni e modifiche alla procedura di attuazione dei fabbisogni standard, nonché agli indicatori di fabbisogni fissati per i singoli enti, fornisce assistenza tecnica e formazione agli Enti locali. E’ responsabile delle attività relative alla riforma del Catasto e al coordinamento della componente ANCI delle commissioni censuarie, cura il coinvolgimento dei Comuni nella riforma del Catasto e nel decentramento delle funzioni catastali.

 

Le News

Legge di bilancio 2026, Direttivo Anci: segnali positivi e criticità

il Direttivo Anci chiede un incontro urgente con il ministro Giorgetti per individuare risorse adeguate per sicurezza, diritto alla casa e alcune voci in emergenza della spesa corrente, per arrivare ad un accordo complessivo sulla manovra
Leggi tutto

‘I Comuni nel tunnel dell’austerità’, presentato a Treviso l’ottavo Rapporto Ifel – Ca’ Foscari

Canelli presidente Ifel: “Importante intervento a sostegno dei Comuni con l’istituzione del fondo minori affidati con sentenza del giudice"
Leggi tutto

Manfredi: “L’imposta di soggiorno non può diventare un bancomat”

Il presidente Gaetano Manfredi esprime la contrarietà dell'Anci alla copertura della spesa sociale con fondi vincolati al turismo
Leggi tutto

Commissione finanza locale: investimenti, minori, personale, sociale i temi al centro del dibattito

Nel corso della riunione si sono toccati i principali temi di interesse dei Comuni in vista della Legge di bilancio 2026, con l’obiettivo di rafforzare i servizi essenziali ai cittadini, sostenere la finanza locale e garantire nuovi investimenti per le comunità
Leggi tutto

Rifiuti speciali, Canelli alla Camera: “Norma incide su bilanci Comuni, si rifletta su alternative”

Il sindaco di Novara e delegato alla Finanza locale dell’Anci, in audizione davanti alla commissione Finanze nell’ambito dell’esame della proposta di legge in materia di applicabilità della quota fissa della tassa sui rifiuti alle aree produttive
Leggi tutto

Sostegno imprese, Canelli: “Procedure diversificate per i contributi sulle manutenzioni stradali”

Il delegato alla Finanza locale in audizione davanti alla commissione Bilancio del Senato. “Sul Fondo opere indifferibili si chiarisca che l’integrazione per revisione prezzi sia mantenuta anche per gli enti locali che non avessero proceduto, entro tempi stabiliti da norme precedenti"
Leggi tutto

Decreto fiscale, prorogati al 15 settembre i termini delle delibere del Prospetto Imu

La norma riapre pertanto i termini delle delibere approvative del Prospetto Imu che dal 2025 è obbligatorio per tutti i Comuni
Leggi tutto

Dl Pnrr: Manfredi, bene accoglimento degli emendamenti proposti dall’Anci

Il presidente: "In particolare per le misure relative all'istruzione, che consentiranno ai Comuni di procedere più speditamente"
Leggi tutto

Tari, proroga al 30 giugno 2025 per l’approvazione delle tariffe

Le commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro della Camera hanno approvato l’emendamento al Dl PA
Leggi tutto