AREA COMUNICAZIONE Ufficio Stampa, prodotti editoriali

L’Area Comunicazione, Ufficio stampa, prodotti editoriali pianifica e coordina tutte le attività di comunicazione dell’Associazione e lo sviluppo dei social media e delle altre piattaforme di comunicazione. Coordina le attività di comunicazione e di diffusione delle notizie istituzionali con l’obiettivo di massimizzare la visibilità dell’Anci, dei suoi organi politici e delle posizioni assunte e svolge le sue funzioni in collaborazione e sinergia con l’Ufficio del Portavoce del Presidente. L’Area garantisce la copertura stampa degli organi dell’Associazione attraverso la predisposizione dei comunicati e altri prodotti editoriali, nonché la redazione del sito e l’implementazione dei relativi contenuti. Cura la diffusione dell’Anci sui social media e nei rapporti con gli associati, nonché la diffusione delle posizioni Anci nei rapporti con gli Uffici stampa dei Sindaci e dei soggetti istituzionali interessati.

Le News

Oggi 4 marzo il webinar per sindaci sulla comunicazione ai tempi dell’ansia collettiva

Si svolgerà dalle ore 11 alle ore 13, il webinar Anci-Ifel dedicato agli amministratori locali che proporrà un decalogo di buone pratiche  su cosa è utile, giusto, efficace fare per gestire una crisi di comunicazione sui media tradizionali e su quelli digitali
Leggi tutto

Anci e Confesercenti per trasformare in solidarietà le eccedenze alimentari in negozi e ristoranti

Decaro: “I sindaci sono da sempre molto impegnati nella lotta contro lo spreco alimentare. Tante le iniziative dei comuni, come i frigoriferi sociali, la spesa sospesa, l’applicazione di criteri di approvvigionamento più sostenibili nel servizio di mense scolastiche"
Leggi tutto

Bardini (Montebruno): “Investimenti in agricoltura e sostegno ad attività imprenditoriali”

“Le azioni che si sono messe in campo nel corso degli anni non sono state sufficientemente adeguate nel contrastare il trend dello spopolamento. E’ fondamentale riportare il lavoro in questi territori”. Il sindaco di Montebruno accende i riflettori sul lavoro e sulla valorizzazione dell'agricoltura
Leggi tutto

Decaro: “Sterilizziamo il federalismo regionale e le autonomie locali”

“Ho chiesto di affidarci tutti, in modo responsabile, alle decisioni della cabina di regia, istituita presso la Presidenza del Consiglio sterilizzando, limitatamente all’emergenza, i poteri dei sindaci previsti dall'articolo 50 del Tuel e quelli dei Governatori stabiliti dalla 833 del 1978"
Leggi tutto

Galliano (Bormida): “Servono politiche mirate per garantire i servizi fondamentali”

Quali sono le azioni da sviluppare a sostegno dei Comuni montani? Prosegue il nostro speciale in vista dell'appuntamento del 9 marzo a Courmayeur. Oggi è il sindaco di Bormida, Daniele Galliano a raccontarci il suo punto di vista
Leggi tutto

Ad Oristano Carnevale è sinonimo di “Sartiglia”

La Sartiglia è una delle più antiche manifestazioni equestri che ancora si svolgono in area Mediterranea e una fra le più spettacolari e coreografiche forme di Carnevale in Sardegna che riecheggia riti di rigenerazione agraria
Leggi tutto

Decaro: “No decisioni in autonomia. Iniziative solo con coordinamento unico nazionale”

Il presidente Anci: “L’Associazione ha attivato una mail dedicata alle segnalazioni dei sindaci. In queste ore sto sentendo personalmente i sindaci dei paesi già alle prese con la gestione dell’isolamento. Ho detto loro che l’intera comunità degli amministratori locali gli è vicina”
Leggi tutto

“Sa Carrela ‘e nanti”, il tradizionale carnevale equestre di Santu Lussurgiu

Sa Carrela ‘e nanti rappresenta un momento unico di riconoscimento della comunità locale. I cavalieri, lussurgesi, devono indossare una maschera o avere il volto dipinto
Leggi tutto

Edilizia scolastica, nota Anci a Milleproroghe e norme e risorse per sociale, bando Sport-Periferie

On line il tredicesimo numero di OpenAnci in cui parliamo di: nota Anci al milleproroghe e nota su norme e risorse per il sociale, le scadenze sull'edilizia scolastica, la graduatoria del bando Sport e Periferie e la pronuncia del Tar che annulla la gara Asmel da 831 milioni
Leggi tutto

“A Spasso nel tempo” con il Carnevale di Piana di Monte Verna

L’intento dell’edizione 2020 è di valorizzare le caratteristiche culturali della storia evoluzionistica delle società. Sarà un autentico viaggio nel tempo, alla scoperta delle principali epoche storiche che hanno segnato la concezione delle culture, degli usi e dei costumi dei popoli
Leggi tutto