Area Affari istituzionali e Legislativi

L’Area Affari istituzionali e personale ha competenza in materia di politiche per il personale e relazioni sindacali dei Comuni, degli aspetti legislativi che interessano e coinvolgono il comparto dei Comuni, del patrimonio, delle politiche abitative, del demanio e dell’edilizia. L’Area gestisce le materie di urbanistica e contratti pubblici, dei servizi pubblici locali, degli aspetti legati alle società e aziende partecipate e del ciclo integrato dei rifiuti. L’Area è inoltre responsabile dell’implementazione di un archivio documenti dell’Associazione, del controllo della qualità dei processi e dello snellimento del flusso di informazioni tra i diversi uffici, della posta in entrata, della tenuta dei protocolli ed altri atti e documenti che richiedono una verifica dei tempi e dell’attuazione.

Le News

QUADERNI ANCI – I MANUALI TECNICI PER GLI AMMINISTRATORI

Per aumentare l’offerta di strumenti operativi al servizio degli associati
Leggi tutto

Decaro presenta la proposta di legge dei sindaci: “Liberateci da vincoli e paradossi normativi”

L’iniziativa mira a raccogliere i contributi e le proposte sottoscritte dai sindaci italiani, per liberarli da vincoli e paradossi normativi che ingessano l'attività amministrativa nei Comuni. La proposta di legge Anci sarà consegnata al nuovo governo e alle forze politiche
Leggi tutto

Di Primio: “Valorizzati capacità personale, autonomie degli enti e piccoli Comuni”

“Dopo dieci anni, 470.000 dipendenti di Regioni, Province, Comuni e Camere di Commercio hanno un nuovo contratto nazionale. Arriva, finalmente, un incremento stipendiale che da troppo mancava per il personale delle autonomie locali".
Leggi tutto

Decaro: “Restituiamo dignità al personale pubblico più vicino alle esigenze dei cittadini”

Grande soddisfazione dell'Anci per la firma, nella notte, del nuovo contratto degli enti locali che riconosce a circa 470.000 dipendenti di Comuni, Città metropolitane, Province, Regioni e Camere di commercio gli incrementi di stipendio per il biennio 2016 2018.
Leggi tutto

Anci-Conai: domani la presentazione dei dati sulla raccolta differenziata negli otto mila comuni

La raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio in Italia si svolge con il contributo fondamentale dell’accordo quadro Anci-Conai. E’ quanto confermano i dati del settimo rapporto annuale sulla banca dati Anci-Conai
Leggi tutto

Quaderno Anci su nuovi adempimenti per i Comuni

La nuova disciplina impone un diverso approccio nel trattamento dei dati personali, prevede nuovi adempimenti e richiede un’intensa attività di adeguamento organizzativo
Leggi tutto

Di Primio: “Contratto EE.LL., avanti con rinnovo. Necessario valutare impatto su bilanci comuni”

Il Comitato di settore, l’Aran e i sindacati sono al lavoro da tempo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei dipendenti degli enti locali, per recuperare il gap determinato da un blocco contrattuale protratto per troppi anni.
Leggi tutto

Responsabili prevenzione, prorogato al 31 gennaio 2018 termine per la Relazione annuale

Il provvedimento, disposto con il Comunicato del Presidente Anac del 6 dicembre 2017, si è reso opportuno per consentire ai RPCT di svolgere adeguatamente tutte le attività sulla predisposizione dei Piani triennali di prevenzione della corruzione e della trasparenza entro il 31 gennaio 2018.
Leggi tutto

Gi approfondimenti e le note di lettura delle leggi approvate che interessano gli enti locali.

In questa sezione si trovano le note di lettura delle leggi approvate che contengono le osservazioni e le criticità in merito alle norme di interesse degli enti locali. Nel caso in cui le leggi prevedano emanazione di provvedimenti attuativi l’ufficio predispone tabelle riepilogative degli stessi
Leggi tutto

I provvedimenti legislativi conclusi che interessano i Comuni e gli enti locali

In questa sezione vengono pubblicate le leggi di interesse dei Comuni già approvate dal Parlamento nonché tutti i documenti relativi al loro iter parlamentare. E’ possibile quindi consultare la normativa di settore che ha richiamato l’attenzione dell’Associazione nel corso degli ultimi anni.
Leggi tutto