Area Affari istituzionali e Legislativi

L’Area Affari istituzionali e personale ha competenza in materia di politiche per il personale e relazioni sindacali dei Comuni, degli aspetti legislativi che interessano e coinvolgono il comparto dei Comuni, del patrimonio, delle politiche abitative, del demanio e dell’edilizia. L’Area gestisce le materie di urbanistica e contratti pubblici, dei servizi pubblici locali, degli aspetti legati alle società e aziende partecipate e del ciclo integrato dei rifiuti. L’Area è inoltre responsabile dell’implementazione di un archivio documenti dell’Associazione, del controllo della qualità dei processi e dello snellimento del flusso di informazioni tra i diversi uffici, della posta in entrata, della tenuta dei protocolli ed altri atti e documenti che richiedono una verifica dei tempi e dell’attuazione.

Le News

Bologna pensa al ricorso per fondi, Merola: “Lo vinceremmo, ma non vorremmo arrivare a tanto”

Lo stop al bando periferie "e' un incidente a cui rimediare perche' genererebbe un conflitto istituzionale. Gli avvocati ci dicono che se facessimo ricorso lo vinceremmo, ma io non vorrei arrivare a questo". Lo ha detto stamane incontrando i parlamentari bolognesi il sindaco Virginio Merola
Leggi tutto

Anci Sicilia invita senatori e deputati eletti in Sicilia a intervenire per modificare la norma

In una lettera in questi giorni che il presidente dell’Anci Sicilia, Leoluca Orlando, ha inviato ai senatori e ai deputati eletti in Sicilia, l’Associazione dei comuni siciliani pone l’attenzione sulla sospensione del Bando di riqualificazione delle periferie.
Leggi tutto

L’11 settembre ad Anci Toscana incontro tra i sindaci dei dieci Comuni capoluoghi coinvolti

Dopo la lettera inviata ai parlamentari continua l'attività di Anci Toscana a sostegno dei sindaci contro il blocco dei finanziamenti del 'Bando Periferie'. Martedì 11 settembre alle 10 il presidente e sindaco di Prato Matteo Biffoni ha chiamato nella sede fiorentina dell'associazione i colleghi
Leggi tutto

Decaro scrive al premier: “Blocco fondi decisione scellerata, Conte intervenga”

Evitare che tale scellerata decisione dispieghi in toto i suoi effetti nefasti. Ripristinare un importante, e strategico per il Paese, vincolo di solidarietà tra istituzioni
Leggi tutto

I sindaci liguri fanno appello al Governo affinché riveda le proprie posizioni

I sindaci liguri riuniti ieri per affrontare l’emergenza sanitaria legata al crollo del ponte Morandi hanno manifestato forti preoccupazioni circa il blocco dei fondi del Bando periferie, rivolgendo un accorato appello al viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi
Leggi tutto

Nogarin: “Ribadita preoccupazione, riaprire il dialogo”

“Abbiamo espresso preoccupazione e chiesto al governo la possibilità di riaprire dialogo sul bando periferie. Ci sono situazioni amministrative e contabili che potrebbero risultare molto pericolose”. Lo ha detto il sindaco di Livorno e vicepresidente Anci, Filippo Nogarin
Leggi tutto

Mangialardi (Anci Marche): “Massimo impegno al di là dell’appartenenza politica”

La spinosa matassa dell’emendamento al Mille proroghe di taglio dei finanziamenti sul Bando periferie non è stata districata nemmeno a seguito dell’audizione presso le Commissioni Riunite I Affari Costituzionali e V Bilancio della Camera dei Deputati. La dichiarazione di Mangialardi
Leggi tutto

Tuccillo (Anci Campania): “Appello bipartisan ai parlamentari della Campania”

“Lancio un appello ai parlamentari di ogni colore politico: ci sia un ripensamento sullo stop al Bando Periferie, il Parlamento mantenga gli impegni assunti dalle istituzioni”. A dirlo è il presidente dell’Anci Campania, Domenico Tuccillo,
Leggi tutto

De Pascale (Anci E.Romagna) ai parlamentari: “Governo non blocchi progetti per nostre città”

Un appello ai Parlamentari eletti in Emilia-Romagna per chiedere loro di modificare, nei prossimi passaggi parlamentari, la parte del decreto Milleproroghe che blocca i fondi del bando periferie. A lanciarlo è Michele de Pascale, Presidente di Anci Emilia-Romagna e sindaco di Ravenna
Leggi tutto

Il 10 settembre a Bologna il Comune illustrerà ai parlamentari i progetti esecutivi per la città

Il sindaco di Bologna tramite una nota ha invitato tutti i parlamentari a Palazzo D'Accursio per lunedì 10 settembre per discutere sul dl Milleproroghe che contiene il congelamento fino al 2020 dei fondi del piano periferie per 96 tra Comuni e Città Metropolitane
Leggi tutto