AREA MARKETING Istituzionale e Associativo, Relazioni esterne e Cerimoniale

L'Area Marketing e pubbliche relazioni  si occupa delle attività di marketing istituzionale, associativo e di pubbliche relazioni. In particolare cura l’immagine dell’Associazione relativamente alle strategie di  promozione, comunicazione e organizzazioni eventi. Si occupa di sviluppare relazioni e sinergie con istituzioni e partner privati con l’obiettivo  di individuare  sponsorship per realizzare attività di interesse dei Comuni in collaborazione con i capi area. Si occupa dell’organizzazione e delle sponsorship di tutti gli eventi dell’Associazione e dell’organizzazione degli eventi esterni in cui l’Anci è coinvolta. Cura in esclusiva  l’organizzazione e la realizzazione dell’assemblea  nazionale Anci e delle sponsorship  legate all’evento.  Inoltre assicura, anche sulla base delle esigenze definite dalle Aree, la pianificazione,  il coordinamento e la realizzazione degli eventi connessi allo svolgimento delle attività  e dei progetti dell’Associazione.

Le News

Minucci (Ancitel): “Nuova disciplina europea su privacy impone cambiamento culturale”

Nuove sfide per i Comuni che richiedono impegno e sforzo di tutta la struttura organizzativa, anche per evitare che vengano applicate le sanzioni previste dal Regolamento, e soprattutto perché deve essere garantita una risposta al cittadino
Leggi tutto

Progetto Open Meter, la collaborazione ANCI e-distribuzione. Parlano Callipo e Della Bitta

Gianluigi Fioriti responsabile Infrastrutture e Reti Italia: "La sinergia che si è instaurata tra E-Distribuzione e Anci è l'inizio di una collaborazione mirata a diffondere un'informativa trasparente e capillare a tutti i clienti sul nuovo contatore elettronico di seconda generazione, Open Meter"
Leggi tutto

Proietti: “Dalla crisi economica post sisma occasione per nuove forme di innovazione sociale”

La sindaca: “La città di Assisi ha raccolto la sfida arrivata con il terremoto di 20 anni fa, che ci ha visto come l’epicentro dei danni immateriali del territorio per la distruzione della Basilica di San Francesco"
Leggi tutto

Gnassi: “Turismo sia sempre più concepito come una vera industria del nostro Paese”

Il sindaco di Rimini: "Grazie all’azione del ministro Franceschini che ha elaborato per la prima volta un Piano strategico per il turismo, oltre ad avere avviato la linea della valorizzazione dei beni culturali con il sistema dell’Art Bonus”
Leggi tutto

De Vincenti: “Città sono le vere protagoniste delle poltiche di coesione territoriale”

Il ministro, rispondendo alle sollecitazioni del giornalista del Sole 24 Ore , ha innanzitutto assicurato che nella prossima legge di bilancio il governo darà continuità alle politiche sulla coesione
Leggi tutto

Lettera aperta ai sindaci per promuovere la salute nelle città come bene comune

Il Manifesto: è necessario adottare misure specifiche per le città e la salute dei cittadini, ma è anche necessario trovare nuovi modi per progettare, costruire e gestire le città per aiutare le persone a vivere una vita sana.
Leggi tutto

Brivio: “Piano triennale opere pubbliche strumento poco flessibile”

Il sindaco di Lecco ha anche fatto un cenno al tema delle Fondazioni che “stanno diventando sempre di più importanti nel sostegno di numerosi settori di attività come i Beni Culturali
Leggi tutto

Poletti: “L’innovazione può creare cose meravigliose. Deve essere usata bene”

Il Ministro del Lavoro: "“Bisogna pensare alle politiche sociali come investimento per il futuro. Bisogna dare agli enti locali risorse e serve una rete dove le diverse competenze e politiche sono focalizzate sugli stessi obiettivi"
Leggi tutto

De Ruggieri: “Matera pronta a produrre nuova storia puntando su turismo e innovazione digitale”

Il sindaco della Città dei Sassi: "La nostra nuova sfida è produrre nuova storia puntando sul settore turistico che nel tempo andrà a rappresentare il 30 per cento del nostro Prodotto interno lordo”
Leggi tutto

Palazzi: “Turismo non diventi rendita su bellezza singoli luoghi ma crei filiera di servizi”

Il sindaco di Mantova: "Noi sindaci dobbiamo investire in una filiera di servizi, altrimenti ci ridurremo ad arricchire tre/quattro luoghi che da soli non creeranno sistema e crescita dei territori che li ospitano"
Leggi tutto