AREA MARKETING Istituzionale e Associativo, Relazioni esterne e Cerimoniale

L'Area Marketing e pubbliche relazioni  si occupa delle attività di marketing istituzionale, associativo e di pubbliche relazioni. In particolare cura l’immagine dell’Associazione relativamente alle strategie di  promozione, comunicazione e organizzazioni eventi. Si occupa di sviluppare relazioni e sinergie con istituzioni e partner privati con l’obiettivo  di individuare  sponsorship per realizzare attività di interesse dei Comuni in collaborazione con i capi area. Si occupa dell’organizzazione e delle sponsorship di tutti gli eventi dell’Associazione e dell’organizzazione degli eventi esterni in cui l’Anci è coinvolta. Cura in esclusiva  l’organizzazione e la realizzazione dell’assemblea  nazionale Anci e delle sponsorship  legate all’evento.  Inoltre assicura, anche sulla base delle esigenze definite dalle Aree, la pianificazione,  il coordinamento e la realizzazione degli eventi connessi allo svolgimento delle attività  e dei progetti dell’Associazione.

Le News

Centoz: “Sperimentiamo modelli innovativi di gestione dell’edilizia residenziale pubblica”

Il sindaco di Aosta: “Abbandonare modelli tradizionali di gestione dell’edilizia residenziale pubblica, avviando un modello misto che metta insieme le fasce deboli della popolazione con le giovani coppie in cerca di autonomia e di abitazioni a prezzo accettabile”
Leggi tutto

Canelli (Novara): “A Novara lavori manutenzione urbana a cittadini in difficoltà, governo ci pensi”

Il sindaco di Novara: "Abbiamo messo i cittadini fuori dal mercato del lavoro insieme in squadre da quaranta persone che si occupano di manutenzione cittadina dei parchi, della tinteggiatura delle scuole e di molto altro"
Leggi tutto

Bolis: “Sul disagio abitativo sindaci sono soli, da Finanziaria ci attendiamo segnali”

Il delegato alle politiche abitative: “Come Anci abbiamo evidenziato come il fondo per gli affitti sia finanziato da due anni mentre le risorse del fondo sulla morosità incolpevole arrivano in ritardo”
Leggi tutto

Avetta: “No a guerra tra poveri tra migranti e poveri italiani”

Il presidente di Anci Piemonte: "Abbiamo sviluppato rete di iniziative che mettono al centro la capacità delle comunità di fare inclusione. E abbiamo proposto di far lavorare immigrati e cittadini in difficoltà nelle società partecipate di raccolta rifiuti"
Leggi tutto

Il processo di adeguamento alle nuove regole sulla privacy

Non è possibile curare efficacemente gli interessi collettivi senza tutelare in modo adeguato la riservatezza dei dati personali dei cittadini. Questo il concetto chiave emerso e validato da tutti i relatori che hanno partecipato al seminario
Leggi tutto

Marango (Montesilvano): “Sindaci esperti di immigrazione anche se nel Tuel nemmeno un comma”

Il sindaco di Montesilvano: "I sindaci fanno le scelte per il territorio: se c’è bisogno di sgomberare sgomberano così come accolgono se c’è bisogno di accogliere"
Leggi tutto

Caprioglio: “Un mini Sprar di tre Comuni savonesi dedicato ai minori stranieri non accompagnati”

La sindaca di Savona: "Insieme ai sindaci di altri due Comuni ci siamo rimboccati le maniche proponendo un progetto della durata di due anni"
Leggi tutto

Anci Puglia: “Presenza Gentiloni e ministri dimostra attenzione del governo verso i Comuni”

Il presidente Vitto: "La centralità delle Città e la valorizzazione delle aree interne devono rimanere punti fondamentali nella agenda del Governo per lo sviluppo e la competitività del paese"
Leggi tutto

La testimonianza alla XXXIV assemblea Anci del sindaco di Sant’Alessio in Aspromonte

Stefano Ioli Calabrò: "Il nostro Comune ha fatto dell'accoglienza un esempio riprodotto in altre realtà. Per noi ha rappresentato una rinascita con apertura botteghe, creando numerose attività sportive. Il nostro Paese è terra di approdo per i rifugiati e auspico sia terra di speranza"
Leggi tutto

La testimonianza alla XXXIV assemblea annuale Anci del sindaco di Ventimiglia, Enrico Ioculano

Il sindaco di Ventimiglia: "Quando si parla di immigrazione l'approccio deve calarsi nel concreto dei fatti. L'argomento è complicato ma grande è la disponibilità da parte di tutti noi sindaci"
Leggi tutto