• Ottobre 20, 2014
di anci_admin

Notizie

Strage Gorla – Pisapia: “Dopo 70 anni rimane il dolore, ma ora patto di pace e libertà”

"A Gorla, oggi come 70 anni fa, c'è il dolore di Milano, per questi bambini uccisi dal...

"A Gorla, oggi come 70 anni fa, c’è il dolore di Milano, per questi bambini uccisi dalla violenza degli adulti e della guerra. Un dolore che riguarda tutti i piccoli innocenti che ogni giorno sono vittime delle guerre di ogni epoca. Su Gorla caddero 37 tonnellate di esplosivo. Morirono 184 bambini, gli insegnanti, la direttrice, il personale scolastico, e le mamme che si erano precipitate dentro la scuola. Da quelle macerie, le urla di dolore ci raggiungono qui, oggi, a 70 anni di distanza. Sono urla e lacrime che nessuno potra’ mai fare tacere". Lo ha detto il sindaco di Milano Giuliano Pisapia durante il suo intervento in occasione del 70esimo anniversario della strage di Gorla.
"Noi non siamo qui per fare processi. Noi – ha proseguito Giuliano Pisapia – siamo qui per piangere questi Martiri, e soprattutto per domandarci come rendere onore al loro sacrificio.Non bastano le cerimonie, pure doverose. Siamo chiamati a ripudiare insieme la guerra, la dittatura, origine e fonte di questo dolore. Milano rinnova qui a Gorla la sua identità più vera: quella di città che lotta per la libertà e per la pace, i valori piu’ alti della nostra Costituzione", ha concluso il sindaco. (com/gp)