• Novembre 24, 2016
di anci_admin

Notizie

#stopviolenzadonne/1 – Giornata mondiale, oltre 600 i Comuni coinvolti sul territorio con più di 2 mila iniziative organizzate

Sono più di seicento (615 al momento ma le adesioni continuano ad arrivare) i Comuni che hann...

Sono più di seicento (615 al momento ma le adesioni continuano ad arrivare) i Comuni che hanno promosso iniziative sul proprio territorio (sono in tutto più di duemila) in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra in tutto il mondo domani, 25 novembre. Istituita dall’Onu nel 1999 per ricordare l’assassinio di tre sorelle, torturate e massacrate nel 1960 perché considerate rivoluzionarie, nella Repubblica dominicana del dittatore Trujillo, la giornata vuole essere un momento di riflessione di dibattito e di impegno su un tema, che – statistiche alla mano – resta drammaticamente attuale.
Secondo dati diffusi proprio oggi dall’Istat sono 3 milioni e 466mila in Italia le donne che hanno subito stalking da parte di qualcuno nell’arco della propria vita, il 16,1% del totale delle donne tra i 16 e i 70 anni. Di queste, 2 milioni e 151mila sono le vittime di comportamenti persecutori da parte dell’ex partner. Nel corso dei 12 mesi analizzati dall’Istat (nel 2014), le vittime da parte di ex partner sono state 147mila, 478mila quelle che lo hanno subito da altre persone.
Dal Nord al Sud, dalle realtà metropolitane ai piccoli centri, attualmente sono 615 le amministrazioni comunali che hanno raccolto l’invito arrivato dal presidente dell’Anci Antonio Decaro di prendere parte attivamente alla giornata mondiale di domani. Un ricco e variegato calendario di eventi con l’obiettivo dichiarato di non limitarsi alla semplice celebrazione di una ricorrenza. Quanto finalizzato a dare il via “a politiche strutturate che coinvolgano tutti gli enti e le istituzioni protagoniste di un percorso educativo e consapevole sull’affettività creando così una rete solida e affidabile per l’assistenza alle vittime”. (gp)