• Febbraio 18, 2014
di anci_admin

Edicola

Stipendi dei primi cittadini La gente crede siano più alti

 La percentuale di quanti li considerano parte della "casta" è in calo, ma la ...

 La percentuale di quanti li considerano parte della "casta" è in calo, ma la percezione dei lombardi sulle indennità dei sindaci è sbagliata. Per eccesso, e non di poco: i cittadini infatti pensano che lo stipendio da sindaco sia più alto di quanto è in realtà, sia nei piccoli Comuni che nelle grandi città. La retribuzione è sovrastimata dal 30 al 50%, in media: i lombardi ad esempio sono convinti che il sindaco di un Comune con meno di 10mila abitanti guadagni 2.200 euro netti, quando invece lo stipendio vero è il 56% di questa stima. È uno degli elementi evidenziati dall’indagine condotta da Ipsos per conto dell’Anci, un sondaggio su cittadini e sindaci lombardi che prende in esame diversi aspetti della vita dei Comuni, dalla percezione dell’impatto dei tagli, ai giudizi sull’efficienza degli enti locali, fino all’opinione che gli elettori hanno degli amministratori locali. «Rispetto agli anni scorsi – ha spiegato il segretario dell’Anci Lombardia Pier Attilio Superti – sempre meno persone ritengono che il sindaco sia parte della "casta", con una percentuale che scende dal 49% del 2011 al 36% del 2013. Sulla percezione delle spese degli enti pubblici, poi, il 90% degli intervistati ritiene che vi siano "molti sprechi" nello Stato, percentuale che scende al 45% per i Comuni». E secondo i dati raccolti da Ipsos i lombardi la vedono un po’ diversamente dagli amministratori rispetto ai capitoli di spesa da ridurre: secondo i cittadini bisognerebbe tagliare innanzitutto biblioteche e attività culturali, i sindaci iniziano a chiudere i rubinetti dalla manutenzione di strade e marciapiedi. n F. Bet.
18/02/2014 La Provincia di Sondrio