- Aprile 6, 2016
Notizie
Stati Generali Amministratrici – Evento Bari, Vanni (Carabinieri Roma): “Stanze dedicate per ascolto vittime violenza”
Si chiama Una stanza tutta per sé ed è un progetto nato a Torino nel 2014 condiviso da...Si chiama Una stanza tutta per sé ed è un progetto nato a Torino nel 2014 condiviso dal Comando Provinciale Carabinieri di Torino e dall’Associazione privata Soroptimist International d’Italia, che ne ha sostenuto gli oneri economici: consiste in alcuni spazi, ubicati all’interno di strutture della forze dell’ordine, dedicati appositamente all’ascolto di persone vittime di violenza di genere, e alla verbalizzazione delle loro denunce.
Ne ha parlato a Bari nel suo intervento il Maggiore dell’Ufficio legislazione Comando Generale dei Carabinieri di Roma, Filippo Vanni durante i lavori del seminario ANCI in preparazione degli Stati Generali al femminile in programma il prossimo 21 aprile.
“Si tratta di ambienti esclusivi, dedicati alla fase dell’accoglienza, del consiglio e della ricezione della denuncia – ha spiegato il Maggiore -. L’inaugurazione della prima stanza dedicata si è svolta nel capoluogo piemontese nel settembre 2014, l’anno successivo il progetto fu ripreso ed ampliato con successo dall’allora Provincia di Torino che, grazie al lavoro di un Tavolo interistituzionale dedicato guidato dall’Assessore alle Pari opportunità, e a un oculato stanziamento di quell’Ente territoriale, ha consentito la realizzazione di decine di altre stanze dedicate all’interno di altrettanti uffici di polizia nell’intero territorio provinciale”.
Secondo i riscontri avuti dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino, è emerso che “è stata processualmente molto efficace la scelta di videoregistrare il colloquio poiché ha consentito all’Autorità giudiziaria di aprire i fascicoli penali sulle violenze di genere col prescritto verbale cartaceo di denuncia, ma con l’aggiunta del supporto dvd contenente il filmato della formalizzazione dell’atto. Questo ha permesso a tutti gli attori del procedimento penale (magistrati, avvocati, giudici) di apprezzare tutta la comunicazione non-verbale usata dalle vittime di delitti di genere nelle descrizioni dei comportamenti violenti subiti.
Da settembre 2015 – ha concluso il Maggiore – a seguito della sottoscrizione di un protocollo nazionale tra il Comando Generale dei Carabinieri di Roma e la Presidenza nazionale di Soroptimist Italia, il progetto di costituzione delle Stanze dedicate è oggi un obiettivo che riguarda, per l’Arma, l’intero territorio italiano, e che sta portando alla realizzazione di una stanza dedicata all’interno di ogni Compagnia Carabinieri”. (com)