• Gennaio 29, 2016
di anci_admin

Notizie

#startcity – Nicotra: “Ora alleanza tra città per generare crescita Pil e servizi migliori”

FIRENZE – “Le 14 Città metropolitane che presentiamo oggi rappresentano uno spacc...

FIRENZE – “Le 14 Città metropolitane che presentiamo oggi rappresentano uno spaccato centrale del sistema Paese, se riusciamo a far fare squadra tra loro genereremo una crescita importante del Pil nazionale, un miglioramento dei servizi ai cittadini e una semplificazione normativa senza precedenti. Affinché tutto ciò avvenga occorre che il governo abbia massima consapevolezza del nuovo ente, così come le Regioni, che devono tornare al loro originario ruolo legislativo delegando alle Città le funzioni gestionali”. Così il segretario generale Anci Veronica Nicotra, intervenuta alla seconda e ultima giornata di lavori del Forum Start City che si chiude oggi a Palazzo Vecchio di Firenze
Ripercorrendo a grani linee il percorso che ha portato alla Delrio, Nicotra ha ricordato come le Legge 56 “rappresenta un tassello fondamentale che completa un percorso politico e istituzionale messo in campo sin dagli anni ‘90. Un percorso che può ottimizzarsi solo con una forte alleanza tra sindaci, imprese e associazioni, come dimostra questa due giorni con la presenza di Intesasanpaolo e Ambrosetti che ringrazio per quanto fatto per la realizzazione di questo evento”.
In Italia, però, secondo il segretario generale Anci “c’è un deficit culturale di conoscenza sul nuovo ente metropolitano che, è bene ribadirlo, è stato pensato con caratteristiche originali che guardano alle grandi città europee. Con la Delrio – ha continuato Nicotra – abbiamo voluto far coincidere il sindaco del capoluogo con il sindaco metropolitano per conservare l’identità forte che il cittadino ha nei confronti della propria città. Abbiamo poi spinto per il superamento della classe politica provinciale anche per rispondere alle tante sollecitazioni dell’opinione pubblica”.
Adesso però “serve un ulteriore sforzo congiunto di politica e imprese – ha concluso Nicotra – perché per perseguire una manutenzione attenta della riforma al fine di innestare tanta innovazione e semplificazione. I Comuni ci sono e continueranno a fare la propria parte anche spingendo sull’associazionismo che deve andare avanti per rivedere la dimensione comunale”. (ef)