• Luglio 28, 2017
di anci_admin

Notizie

Sport – Tappa conclusiva a Genova del bando Anci – ICS. Pella: “Chiederemo che i fondi siano esclusi dai vincoli di bilancio”

Si è concluso oggi a Genova il tour di presentazione del bando Anci e Istituto del Credito sp...

Si è concluso oggi a Genova il tour di presentazione del bando Anci e Istituto del Credito sportivo ‘Sport missione comune’ che mette a disposizione dei Comuni 200milioni di euro, di cui 100 a tasso zero e 100 a tasso marginale, per ammodernare e mettere in sicurezza le strutture sportive.
Cosenza (27 giugno), Cagliari (1 giugno), Roma (5 luglio), Avellino (7 luglio), Firenze (10 luglio), Torino (12 luglio), Selvazzano Dentro (18 luglio) e Milano (19 luglio), sono state le città protagoniste degli incontri informativi sul protocollo che consente alle amministrazioni locali di poter accedere a delle forme di finanziamento agevolato.
“E’ stato un lungo cammino ma molto partecipato da parte degli amministratori locali. In tutti gli appuntamenti territoriali abbiamo registrato presenze dai 60 ai 70 amministratori, fino a superare i cento in alcune regioni a dimostrazione dell’importanza del protocollo e della collaborazione e del percorso che abbiamo costruito con il Credito sportivo in questi anni”. Lo ha detto il vice presidente vicario di Anci e sindaco di Valdengo Roberto Pella a margine dell’incontro.
“Con il credito sportivo – ha poi aggiunto Pella – abbiamo già condiviso un protocollo da avviare nel 2018, e abbiamo anche condiviso la disponibilità ad aumentare il fondo laddove ve ne fosse richiesta”. Illustrando gli impegni futuri il vice presidente di Anci ha sottolineato che "con l’avvio nelle prossime settimane della programmazione economica finanziaria chiederemo che questi fondi possano essere esclusi dai vincoli di bilancio proprio perché vanno principalmente a sostegno dell’impiantistica e della messa in sicurezza e norma di molti locali che vengono usati dagli studenti e dalle associazioni sportive dilettantistiche. Luoghi che rappresentano un importante momento di integrazione sociale tra le diverse generazioni a vantaggio della promozione dello sport per tutti”.
In conclusione dell’appuntamento Pella ha voluto rivolgere un particolare ringraziamento alle Anci regionali “per essere state protagoniste con noi nella diffusione del bando sui territori e al commissario Paolo D’Alessio e ad Edoardo Gugliotta che ci hanno accompagnato in questi due mesi nei vari incontri regionali”. (ag)